
Michelle Dockery interpreta un ruolo impegnativo in Flight Risk, dove interpreta il maresciallo statunitense Madolyn Harris. Questo film avvincente, diretto da Mel Gibson, presenta anche notevoli interpretazioni di Mark Wahlberg nel ruolo di Daryl Booth, il pilota, e Topher Grace in quello di Winston, un contabile che diventa un informatore contro un noto sindacato criminale. Mentre Madolyn intraprende un pericoloso viaggio per scortare Winston dal suo appartato nascondiglio in Alaska a New York City, la missione si svela presto quando Daryl rivela la sua vera identità di sicario incaricato di eliminare Winston.
L’esperienza di Dockery con i thriller aerei
Prima di Flight Risk, Dockery ha mostrato il suo talento in scenari ad alta pressione nel film del 2014 Non-Stop, dove ha recitato accanto a Liam Neeson. Il suo vasto lavoro include il ruolo acclamato dalla critica di Lady Mary Crawley nella serie Downton Abbey, che le è valso tre nomination ai Primetime Emmy Award. Mentre il pubblico attende l’uscita di Flight Risk, ScreenRant ha colto l’occasione per parlare con Dockery della natura complessa del suo personaggio, dell’intenso ambiente di ripresa e delle sue riflessioni sull’addio a Downton Abbey.
Come fa Madolyn a mantenere la calma?
“Ha davvero bisogno di dimostrare il suo valore ai suoi coetanei…”

ScreenRant: Puoi descrivere Madolyn Harris e il suo approccio per mantenere la calma in queste situazioni estreme?
Michelle Dockery: Mantenere la calma è essenziale per uno US Marshal in ambienti ad alto stress. Costituisce l’aspetto principale del lavoro. Mantenere la calma e affrontare le situazioni in modo logico impedisce che degenerino. In Flight Risk, le circostanze sfuggono rapidamente al controllo di Madolyn, evidenziando la sua responsabilità di scortare in sicurezza i sudditi federali. Nel corso del film, apprendiamo gli alti e bassi della sua carriera, rivelando che è desiderosa di dimostrare le sue capacità ai suoi pari e superiori. Le sfide che deve affrontare sono immense, rendendo questo ruolo davvero accattivante. Quando ho letto per la prima volta la sceneggiatura, sono rimasta colpita dalla sua unicità. Nutro un profondo rispetto per gli State Marshals e le situazioni impegnative che affrontano.
Ambiente simile a un palcoscenico di Flight Risk
Dockery affronta una sfida di riprese unica

ScreenRant: Quali sfide particolari hai dovuto affrontare durante le riprese, considerando il cast limitato e l’ambientazione?
Michelle Dockery: L’esperienza è stata piuttosto unica e sembrava quasi teatrale, dato che avevamo solo tre personaggi principali e un’ambientazione ristretta per 90 minuti. Questo formato insolito presentava sia sfide che opportunità. Una volta saliti sull’aereo, ci siamo resi conto immediatamente del suo spazio ristretto, alto solo circa quattro piedi, il che ha spinto a esplorare in modo creativo le nostre interazioni. L’incredibile team creativo ha migliorato la nostra performance con effetti speciali impressionanti, in particolare l’idraulica dell’aereo. Gestire le sequenze di combattimento in un’area così piccola è stato complicato, ma con l’abile team di stuntman di Mark che orchestrava la coreografia, è diventata una sfida emozionante. Nel complesso, far parte di questa produzione è stata un’esperienza arricchente.
Un affettuoso addio a Downton Abbey
“Ci siamo davvero goduti ogni minuto…”

ScreenRant: Con l’ultimo film della trilogia di Downton all’orizzonte, quali emozioni sono emerse durante le riprese? C’è stata una sensazione di chiusura?
Michelle Dockery: Data l’immensa popolarità di Downton Abbey, c’è sempre del potenziale per storie future. Tuttavia, mentre giravamo il film finale, eravamo consapevoli che segnava la fine di un’era. Con 15 anni insieme come famiglia, abbiamo assaporato ogni momento.È stata un’esperienza emozionante, sapere che era l’ultima puntata.
Informazioni su Flight Risk (2025)
In questo avvincente thriller di suspense, il candidato all’Oscar Mark Wahlberg interpreta un pilota incaricato di trasportare un US Marshal (Michelle Dockery) e un fuggitivo (Topher Grace) al processo. Mentre attraversano la spietata natura selvaggia dell’Alaska, la fiducia vacilla e le tensioni aumentano, rivelando che non tutti i passeggeri sono chi dicono di essere.
Guarda il trailer qui
Flight Risk è ora nei cinema.
Fonte: ScreenRant Plus
Lascia un commento ▼