
L’attesissimo chipset XRING 01 farà il suo debutto nello Xiaomi Pad 7 Ultra, in lancio il 22 maggio. Si tratta di un traguardo significativo, in quanto è la prima volta che Xiaomi integra un chip proprietario in uno dei suoi tablet di punta. In particolare, un benchmark pre-lancio suggerisce uno sviluppo interessante: Xiaomi sta adottando una strategia di chip-binning simile a quella di Apple. Ciò significa che l’XRING 01 sarà disponibile in due versioni, sebbene con alcune modifiche, tra cui una riduzione delle velocità di clock, pur offrendo prestazioni notevoli.
Confronto delle prestazioni: XRING 01 vs.concorrenti
Recenti indiscrezioni indicano che la versione binned dell’XRING 01 presenta una velocità di picco del core di 3, 70 GHz, consentendogli di competere efficacemente con concorrenti di spicco come lo Snapdragon 8 Elite e il Dimensity 9400+.Lo Xiaomi Pad 7 Ultra è apparso su Geekbench 6, dove @TECHINFOSOCIALS ha condiviso benchmark che mostrano parametri prestazionali sia single-core che multi-core. Mentre il punteggio single-thread mostra un leggero calo rispetto ai benchmark precedenti, i risultati multi-core rivelano un notevole miglioramento, posizionandolo direttamente a confronto con i chipset di fascia alta.
Xiaomi ha mantenuto il robusto cluster a 10 core nell’XRING 01, che si è dimostrato determinante nel raggiungimento di risultati di benchmark impressionanti. Il core principale, probabilmente il Cortex-X925, opera alla velocità modificata di 3, 70 GHz, in calo rispetto ai 3, 90 GHz standard. I quattro core Cortex-X925 alternativi hanno subito un calo di frequenza dai 3, 40 GHz originali a un più modesto 3, 04 GHz nel Pad 7 Ultra, mentre i core rimanenti mantengono le loro configurazioni.

La logica alla base della scelta di Xiaomi di implementare il chip-binning rispecchia le strategie precedentemente adottate da Apple e Qualcomm. Questo approccio contribuisce ad alleviare i costi di produzione associati al silicio ad alte prestazioni. Dato che l’XRING 01 non-binned è prodotto con l’avanzato processo a 3 nm di seconda generazione di TSMC, la variante binned consente a Xiaomi di ottimizzare le proprie capacità produttive e di rivolgersi a un pubblico più ampio, risparmiando risorse.È interessante notare che i tablet in genere registrano una domanda inferiore rispetto agli smartphone, il che significa che il modello premium Pad 7 Ultra potrebbe attrarre un segmento di acquirenti più di nicchia.
Guardando al futuro, si prevede che il tradizionale XRING 01 verrà utilizzato nel prossimo Xiaomi 15S Pro, che si prevede avrà un volume di produzione maggiore e un maggiore appeal sul mercato. Con l’annuncio ufficiale ormai alle porte, ulteriori aggiornamenti sono imminenti, quindi rimanete sintonizzati per gli ultimi sviluppi.
Lascia un commento