Windows Copilot ora accede alle impostazioni per la personalizzazione del PC

Windows Copilot ora accede alle impostazioni per la personalizzazione del PC

Esperienza Copilota migliorata: accesso semplice alle impostazioni di Windows

Il lancio del Copilot originale per Windows 11 è stato accolto con un misto di aspettative e delusioni. I critici hanno subito evidenziato la sua scarsa integrazione con il sistema operativo, lasciando gli utenti con la voglia di qualcosa di più. Oggi, Copilot si è evoluto in un’applicazione solida, completa di una serie di funzionalità che migliorano significativamente l’esperienza utente. L’ultimo aggiornamento per i Windows Insider ha introdotto una funzionalità rivoluzionaria: l’accesso alle impostazioni del PC, insieme a istruzioni dettagliate su come utilizzarle in modo efficace.

Dettagli dell’ultimo aggiornamento: Copilot versione 1.25095.161

Attualmente, il rollout della versione 1.25095.161 di Copilot è in corso per i Windows Insider su tutti i canali tramite il Microsoft Store. Poiché questo aggiornamento viene rilasciato gradualmente, potrebbe volerci del tempo prima che raggiunga tutti gli utenti. Una volta effettuato l’aggiornamento all’ultima versione, sarà possibile porre domande a Copilot relative al PC e alle sue impostazioni. Ad esempio, se lo schermo risulta troppo scuro, è sufficiente chiedere a Copilot: fornirà un collegamento diretto alle impostazioni di visualizzazione per un facile accesso.

Cosa dice Microsoft: spiegazione dell’accesso diretto alle impostazioni

In un recente annuncio, Microsoft ha spiegato nei dettagli questa nuova entusiasmante funzionalità:

Accesso diretto alle impostazioni : ora, se gli utenti di Copilot su Windows pongono una domanda relativa alle impostazioni del PC, Copilot fornirà un collegamento diretto alle impostazioni di Windows pertinenti. Basta chiedere “Rendi il mio schermo più facile da leggere” o “Aiutami a concentrarmi riducendo le distrazioni” e Copilot ti guiderà alla pagina delle impostazioni di Windows.

App Copilot che mostra la funzionalità delle impostazioni di Windows

Limitazioni: cosa può e non può fare il copilota

È importante notare che, sebbene Copilot possa guidarti, non esegue azioni al posto tuo. Fornisce invece un punto di partenza e indicazioni sulle modifiche da apportare. Per gli utenti di PC con Copilot+, Windows 11 offre una funzionalità chiamata agente impostazioni, in grado di modificare automaticamente le impostazioni. Tuttavia, questa funzionalità richiede un dispositivo idoneo dotato di un’unità di elaborazione neurale (NPU) idonea. Nonostante queste limitazioni, gli ultimi aggiornamenti di Copilot offrono un’utilità significativa, in particolare per chi effettua la transizione da Windows 10, il cui supporto è ufficialmente terminato oggi.

Per maggiori dettagli, visita l’ annuncio ufficiale.

Per ulteriori approfondimenti, consulta la fonte qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *