
Bleach occupa una posizione notevole tra i “Big Three” di anime e manga, condividendo la scena con giganti come One Piece e Naruto. Tuttavia, la sua struttura narrativa diverge significativamente da queste controparti, in particolare in termini di motivazioni e obiettivi dei personaggi. Questa distinzione rivela che Bleach è una serie piacevolmente diversa all’interno del genere.
I personaggi principali di One Piece e Naruto sono accomunati dal perseguimento di grandi aspirazioni: Luffy mira a diventare Re dei Pirati e a scoprire il leggendario One Piece, mentre l’ambizione di Naruto è quella di ottenere il titolo di Hokage. Al contrario, Ichigo Kurosaki, il protagonista di Bleach, opera in circostanze diverse. I critici potrebbero sostenere che la mancanza di sogni elevati di Ichigo rende il suo personaggio senza scopo; tuttavia, questa prospettiva trascura i suoi obiettivi significativi e pragmatici.
Gli obiettivi di Ichigo all’interno di un quadro guidato dall’antagonista
Il carattere reattivo di Ichigo

Uno dei vantaggi che i protagonisti come Luffy e Naruto possiedono è la loro ricerca proattiva di obiettivi su larga scala. I loro viaggi sono pieni di attività volte a realizzare le loro aspirazioni. Tuttavia, Bleach adotta un approccio narrativo rinfrescante in cui Ichigo incarna un personaggio più reattivo. Contento della sua vita finché non si presentano minacce esterne, la vera ambizione di Ichigo si riduce a proteggere coloro che lo circondano per garantire la loro sicurezza e felicità.
Mentre la narrazione convenzionale spesso favorisce i protagonisti proattivi, la natura reattiva di Ichigo contribuisce in modo significativo alla profondità del suo personaggio. Il suo rifiuto iniziale della trama di Rukia Soul Reaper ne è un esempio, poiché riconosce questo nuovo universo solo dopo che sua sorella, Karin, affronta il pericolo. Questo momento cruciale lo spinge a infrangere i vincoli di Rukia e ad accettare il suo ruolo per salvare la sua famiglia e i suoi amici.
A differenza di Luffy e Naruto, il ruolo di Ichigo come Soul Reaper non è un percorso scelto; gli è imposto. Il suo viaggio emerge dal destino imposto da circostanze esterne, come l’imminente esecuzione di Rukia e i successivi incontri con cattivi come Aizen, che sfidano la determinazione di Ichigo e lo spingono in una tumultuosa battaglia per la sopravvivenza.
Gli obiettivi di Ichigo nell’arco narrativo di Fullbringer
L’arco narrativo di Fullbringer e le vere aspirazioni di Ichigo

Mentre l’obiettivo di Ichigo di proteggere i suoi cari può sembrare meno emozionante delle missioni delle sue controparti, la sua determinazione risplende brillantemente nell’arco di Fullbringer. Dopo aver perso le sue abilità di Soul Reaper in seguito alla sconfitta di Aizen, Ichigo lotta con la sensazione di impotenza, consapevole che minacce come gli Hollow esistono ancora. La sua decisione di perseguire i mezzi per riacquistare i suoi poteri sottolinea la sua natura proattiva, poiché accetta volentieri i rischi coinvolti.
In questo arco narrativo, la dedizione incrollabile di Ichigo al ripristino della sua forza diventa un tema centrale. Attraverso l’allenamento con Ginjo e Tsukishima all’interno dell’organizzazione Xcution, Ichigo rivendica le sue abilità, una testimonianza della sua etica del lavoro e della sua resilienza. Il suo impegno viene infine ricompensato quando gli altri Soul Reapers ripristinano la sua energia spirituale, dimostrando la sua importanza all’interno di quella comunità.
La doppia natura dei motivi protettivi di Ichigo
L’equilibrio tra forza e vulnerabilità

Il fervente desiderio di Ichigo di proteggere gli altri può condurlo in situazioni pericolose, illuminando la complessità del suo carattere. Il suo conflitto interiore deriva dalla convinzione di non fare mai abbastanza, un sentimento radicato nel trauma infantile causato dalla morte della madre. Questa battaglia in corso evidenzia come i suoi istinti protettivi possano a volte rasentare l’ossessione.
In definitiva, l’obiettivo di Ichigo di proteggere coloro che ama è sullo stesso piano di ambizioni più convenzionali, come quelle viste in One Piece o Naruto. Mentre il suo istinto protettivo porta con sé delle sfide, alimenta anche la sua forza e determinazione. Per Ichigo, la ricerca del potere non è una mera ricerca di dominio, ma piuttosto un impegno a proteggere coloro a cui tiene, un aspetto che differenzia nettamente Bleach dai suoi pari dei Big Three.
Lascia un commento