
Indagine sulle perdite di vapore: aggiornamento sull’esposizione ai messaggi SMS
La nostra indagine sulla recente fuga di notizie ha concluso che non è il risultato di alcuna violazione dei sistemi di Steam. Stiamo esplorando attivamente l’origine della fuga di notizie, aggravata dalla natura stessa degli SMS; in particolare, questi messaggi vengono trasmessi in modalità non crittografata e attraversano diversi provider prima di raggiungere i dispositivi degli utenti.
Dettagli della fuga di notizie
Le informazioni trapelate comprendono vecchi messaggi di testo contenenti codici monouso. Questi codici erano attivi solo per una durata limitata di 15 minuti, insieme ai numeri di telefono a cui venivano inviati.È importante sottolineare che questi dati non collegano i numeri di telefono agli account Steam, né rivelano password, dettagli di pagamento o altre informazioni personali sensibili. Di conseguenza, questi messaggi SMS obsoleti non possono compromettere la sicurezza del tuo account Steam. Inoltre, gli utenti riceveranno un’e-mail o un messaggio sicuro di Steam a conferma di eventuali modifiche al proprio indirizzo e-mail o alla password avviate con questi codici.
Nessuna azione richiesta dagli utenti
A seguito di questo incidente, gli utenti non hanno più bisogno di cambiare password o numero di telefono. Questa situazione è un utile promemoria per rimanere vigili riguardo alle notifiche di sicurezza indesiderate relative all’account. Consigliamo vivamente agli utenti di verificare regolarmente la sicurezza del proprio account Steam, cosa che è possibile fare comodamente tramite questo link.
Migliorare la sicurezza dell’account con Steam Mobile Authenticator
Per maggiore sicurezza, consigliamo agli utenti di attivare Steam Mobile Authenticator, se non l’hanno già fatto. Questo strumento rappresenta il mezzo più efficace per comunicare in modo sicuro sul vostro account e garantirne la sicurezza.
Contesto della fuga di notizie
L’allarme relativo a questa fuga di notizie è emerso quando un individuo identificato come Machine1337, o EnergyWeapon, ha iniziato a promuovere la vendita di dati utente relativi alle piattaforme di Valve sul dark web. Sebbene l’individuo abbia presumibilmente chiesto 5.000 dollari per questi dati, Valve afferma che le informazioni trapelate non presentano alcun rischio di sfruttamento dannoso.
Lascia un commento