
Svelata un’entusiasmante panoramica del gameplay di *The Blood of Dawnwalker*
Di recente, Rebel Wolves, in collaborazione con Bandai Namco Entertainment, ha presentato un’ampia panoramica del gameplay del loro attesissimo action RPG, *The Blood of Dawnwalker*.Questa anteprima mette chiaramente in luce le radici dello studio, in particolare quelle di CD Projekt, i rinomati creatori della serie *The Witcher*.I giocatori hanno potuto assistere a una presentazione immersiva che metteva in risalto le dinamiche di combattimento sia nei panni di umani che di vampiri, mostrando al contempo approcci di missione unici che cambiano a seconda dell’ora del giorno.
Immagini straordinarie e ambienti coinvolgenti
Il filmato di gioco, catturato direttamente dall’ultima build pre-beta per PC, offre una grafica impressionante, senza alcun intervento di post-produzione. I giocatori seguono il protagonista Coen attraverso un paesaggio vibrante, impegnato in battaglie contro i banditi prima di dirigersi verso Svartrau, la città più grande del gioco. Questo vivace ambiente urbano ricorda in modo sorprendente Novigrad di *The Witcher III: Wild Hunt*, immergendo i giocatori in una ricca atmosfera medievale.
Meccaniche giorno e notte: un’esperienza di gioco unica
Un aspetto fondamentale di *The Blood of Dawnwalker* è il suo avvincente ciclo giorno-notte. Di giorno, la vita medievale prospera, celando l’influenza di un regime di vampiri. Tuttavia, di notte, i tetti illuminati dalla luna svelano oscuri segreti. Coen, in quanto Dawnwalker, si trova in una zona grigia tra l’umano e il vampiro. Di giorno, brandisce una spada e sfrutta rune magiche che appaiono come cicatrici insanguinate sulla sua pelle. Tuttavia, utilizzare questo potere ha un costo in termini di salute, il che enfatizza la gestione strategica delle risorse.
Scatenare i poteri vampirici di notte
Al calare della notte, gli istinti soprannaturali di Coen si risvegliano, garantendogli l’accesso a un formidabile arsenale di abilità notturne. Tra queste, letali artigli vampirici e un’abilità nota come Passo nell’Ombra, che gli consente di spostarsi rapidamente sui tetti. Tuttavia, i giocatori devono gestire attentamente l’insaziabile sete di sangue di Coen in questi momenti. Se non placata, questa brama non solo riduce le sue capacità, ma può portare a conseguenze indesiderate, tra cui il potenziale danno a figure narrative cruciali.
Narrative Sandbox: le conseguenze contano
Rebel Wolves privilegia un approccio narrativo sandbox, in cui la distinzione tra missioni principali e secondarie si assottiglia. Ogni decisione ha un impatto sullo sviluppo della storia, indirizzandola verso direzioni nuove e inaspettate. I giocatori possono scegliere di affrontare i boss in qualsiasi momento, incluso il boss finale; tuttavia, questi incontri pongono sfide significative che richiederanno un’attenta strategia.
Il gioco funziona con un timer di 30 giorni per salvare la famiglia Coen, anche se gli sviluppatori descrivono questo timer più come una risorsa che come un vero e proprio conto alla rovescia.
Informazioni sulla versione e sviluppi futuri
I fan attendono con ansia l’uscita ufficiale di *The Blood of Dawnwalker*, che arriverà su PC, PlayStation 5 e Xbox Series S/X nel 2026. Con l’aumento dell’entusiasmo, è probabile che nei prossimi mesi emergeranno ulteriori dettagli.
Per ulteriori approfondimenti e per guardare la panoramica del gameplay, consulta il seguente link:
Lascia un commento