Una nuova fuga di notizie rivela che la gamma di iPhone 17 di Apple potrebbe includere la ricarica wireless Qi 2.2 con supporto a 50 W e modelli MagSafe aggiornati.

Una nuova fuga di notizie rivela che la gamma di iPhone 17 di Apple potrebbe includere la ricarica wireless Qi 2.2 con supporto a 50 W e modelli MagSafe aggiornati.

Cresce l’attesa per la prossima serie di iPhone 17, ma alcuni aspetti, in particolare quelli del modello base, potrebbero non essere del tutto soddisfatti da alcuni potenziali clienti. Alcune indiscrezioni suggeriscono che questo modello base continuerà a utilizzare il precedente chipset A18, affiancato da 8 GB di RAM. Tuttavia, emergono potenziali risvolti positivi con i previsti miglioramenti delle funzionalità di ricarica wireless su tutta la gamma, a seconda dell’affidabilità delle recenti indiscrezioni.

Innovazioni entusiasmanti di MagSafe: integrazione dello standard Qi 2.2 per iPhone 17

Una recente fuga di notizie condivisa da MacRumors indica la presenza di due nuovi caricabatterie MagSafe, modelli A3503 e A3502, che rientrano nel quadro normativo di Taiwan. Questi caricabatterie supportano lo standard Qi 2.2 aggiornato, promettendo miglioramenti sostanziali rispetto ai loro predecessori. Sebbene il design mantenga il familiare formato circolare a disco e il cavo bianco intrecciato, i miglioramenti tecnologici fondamentali sono degni di nota.

Lo standard Qi 2, precedentemente limitato a soli 15 W di potenza in uscita, ha subito un’evoluzione con la serie iPhone 16, che ha introdotto la ricarica MagSafe da 30 W. Il nuovo standard Qi 2.2 non solo aumenta la potenza di ricarica wireless potenziale a 50 W, ma migliora anche l’allineamento magnetico, l’efficienza e rimane retrocompatibile con i caricabatterie Qi precedenti. Pertanto, il passaggio a questo nuovo standard promette un’esperienza utente complessivamente migliore.

magsafe-qi-2-2-per-iphone-17-1magsafe-qi-2-2-per-iphone-17-2

Sebbene Apple non abbia ancora presentato ufficialmente queste nuove soluzioni di ricarica MagSafe, è probabile che ciò sia dovuto al desiderio dell’azienda di mantenere un alone di mistero in vista del lancio dell’iPhone 17, previsto per la fine dell’anno.È importante notare, tuttavia, che anche se lo standard Qi 2.2 supporta fino a 50 W, Apple potrebbe non fornire la potenza massima di alimentazione nei suoi dispositivi. Man mano che emergono ulteriori informazioni, si consiglia ad appassionati e potenziali acquirenti di rimanere aggiornati su questi entusiasmanti sviluppi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *