Un cliente AT&T si ritrova a dover pagare una fattura da 10.000 dollari dopo un viaggio internazionale nonostante l’attivazione del pass giornaliero gratuito

Un cliente AT&T si ritrova a dover pagare una fattura da 10.000 dollari dopo un viaggio internazionale nonostante l’attivazione del pass giornaliero gratuito

Sono emerse di recente rivelazioni sulle strategie di vendita e sulle pratiche di prezzo poco trasparenti adottate dalle tre principali compagnie di telecomunicazioni degli Stati Uniti. Queste strategie hanno suscitato notevoli critiche, poiché spesso privilegiano il profitto rispetto alla qualità del servizio e alla fiducia dei clienti. Anziché aumentare la trasparenza, questi approcci sembrano oscurare i costi reali, lasciando i clienti disorientati. Un esempio lampante è quello di un cliente AT&T che si è trovato a dover pagare una fattura esorbitante di 10.000 dollari dopo un viaggio internazionale.

Una fattura esorbitante dopo il viaggio: alla scoperta dell’esperienza del cliente AT&T

Immaginate lo shock di scoprire una bolletta di 10.000 dollari al ritorno da un viaggio all’estero, soprattutto senza l’acquisto di nuovi dispositivi né l’utilizzo di servizi aggiuntivi. Questa situazione allarmante si è verificata per un cliente AT&T che ha condiviso la sua angosciante esperienza su Reddit. La bolletta ammontava a circa 8.500 dollari per 4, 25 GB di dati in roaming e quasi 1.000 dollari per 500 minuti di chiamate. Ancora più sconcertante è il fatto che questo cliente avesse attivato l’International Day Pass di AT&T, che avrebbe dovuto limitare i costi giornalieri a circa 10 dollari.

L’International Day Pass nasce con l’obiettivo di evitare tariffe esorbitanti estendendo i piani tariffari nazionali ai viaggi internazionali. Angosciato dall’elevato costo del biglietto, il cliente ha contattato il servizio clienti di AT&T, che ha avviato un’indagine per scoprire perché il Day Pass non fosse stato accettato. La risposta di altri clienti su Reddit è stata di supporto, poiché molti non riuscivano a comprendere come un addebito di 8.500 dollari potesse essere giustificato per un utilizzo di dati così minimo. La maggior parte dei commentatori ha concordato sul fatto che tariffe così esorbitanti fossero obsolete e irragionevoli.

Nel condividere la propria esperienza, il cliente AT&T ha presentato una ricevuta dettagliata, sostenendo che erano stati seguiti tutti i protocolli per garantire l’attivazione del Day Pass. Tuttavia, altri utenti di Reddit hanno notato che la ricevuta non riportava i costi dettagliati per il Day Pass, nonostante l’utente fosse iscritto al piano Business Unlimited Premium 2.0 di AT&T, che offre sette International Day Pass per linea senza costi aggiuntivi. Questa discrepanza solleva seri dubbi sulla corretta applicazione del Day Pass durante il viaggio.

Con lo svilupparsi della narrazione, sembra che un errore tecnologico da parte di AT&T possa aver impedito l’attivazione del Day Pass, il che ha portato a un’indagine per chiarire ulteriormente la situazione. Questo incidente solleva significative preoccupazioni in merito alle pratiche di fatturazione mobile, soprattutto considerando l’insistenza del cliente nel sostenere di aver utilizzato correttamente il sistema, pur dovendo comunque confrontarsi con addebiti poco trasparenti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *