
L’attenzione strategica di Ubisoft sui giochi Open World e Live Service
Yves Guillemot, CEO di Ubisoft, ha recentemente ribadito l’intenzione dell’azienda di concentrarsi sullo sviluppo di giochi di azione e avventura open world e titoli di servizi live nei prossimi anni. Durante una sessione di domande e risposte in seguito al rapporto finanziario di Ubisoft per il terzo trimestre dell’anno fiscale 2024-2025, Guillemot ha rivelato: “Il piano è di concentrarsi sui giochi open world e sui servizi live anno dopo anno”, evidenziando la strategia in corso dell’azienda anche in mezzo alle recenti sfide.
Piani futuri di sviluppo del gioco
Guillemot ha elaborato la pipeline di sviluppo di Ubisoft, sottolineando il loro impegno verso franchise come Assassin’s Creed e popolari giochi live service, tra cui Rainbow Six Siege. Questa direzione sorprende alcuni osservatori, in particolare alla luce della decisione dell’azienda di interrompere il suo titolo live service, XDefiant, con i server destinati a chiudere a giugno 2025.
“Stiamo investendo in modo significativo in una grande pipeline di prodotti per i prossimi anni lungo i nostri due settori verticali, ovvero i titoli di azione e avventura open-world e le esperienze native di ‘Game as a Service'”.
Questa attenzione a un approccio duale mira a fornire contenuti coerenti che attraggano un vasto pubblico di giocatori. Titoli confermati come Assassin’s Creed Shadows, la cui uscita è prevista per il 20 marzo 2025, rappresentano progetti chiave imminenti. Tuttavia, questo gioco ha già acceso un dibattito sostanziale tra i fan, principalmente a causa di molteplici ritardi rispetto alla sua data di uscita iniziale dell’anno scorso.
Prossimi titoli all’orizzonte
Oltre ad Assassin’s Creed Shadows, Guillemot ha condiviso approfondimenti su altre prossime uscite, tra cui Anno 117: Pax Romana e The Division: Resurgence per piattaforme mobili. Mentre i dettagli per l’anno fiscale 2026 rimangono scarsi, Guillemot ha indicato che ulteriori annunci potrebbero essere previsti entro maggio, consentendo maggiore chiarezza sui progetti futuri di Ubisoft.
È interessante notare che i preordini per Assassin’s Creed Shadows sembrano essere alla pari con quelli di Assassin’s Creed Odyssey, che si attesta come il secondo titolo più venduto del franchise. Nonostante le controversie che circondano il gioco, la sua forte performance nei preordini suggerisce che potrebbe svolgere un ruolo cruciale nel rivitalizzare le fortune di Ubisoft.
Le sfide che Ubisoft deve affrontare
Ubisoft ha dovuto affrontare numerosi ostacoli, tra cui frequenti chiusure di studi e licenziamenti, che hanno offuscato il suo panorama operativo. Inoltre, investimenti significativi in progetti come Star Wars Outlaws non hanno prodotto i risultati attesi, sollevando preoccupazioni sulla stabilità finanziaria dell’azienda.
Mentre Assassin’s Creed Shadows si prepara per la sua imminente uscita, la domanda rimane: servirà come punto di svolta per un’azienda alle prese con le avversità? Solo il tempo lo dirà.
Lascia un commento