TSMC costruirà quattro impianti per wafer da 1,4 nm con un potenziale di fatturato di 16 miliardi di dollari, produzione di massa prevista per la seconda metà del 2028

TSMC costruirà quattro impianti per wafer da 1,4 nm con un potenziale di fatturato di 16 miliardi di dollari, produzione di massa prevista per la seconda metà del 2028

Sistema di valutazione delle voci

0-20%: Improbabile – Mancano fonti credibili 21-40%: Dubbio – Permangono alcune preoccupazioni 41-60%: Plausibile – Prove ragionevoli 61-80%: Probabile – Prove forti 81-100%: Altamente probabile – Molteplici fonti affidabili

Valutazione attuale delle voci

Punteggio di valutazione: 55% Stato: plausibile

Credibilità della fonte: 3/5 Livello di corroborazione: 3/5 Approfondimento tecnico: 2/5 Affidabilità della sequenza temporale: 3/5

Il futuro di TSMC al Central Taiwan Science Park Il Central Taiwan Science Park è destinato a diventare un polo cruciale, soprattutto con l’imminente costruzione dell’impianto di Fase II di TSMC. Recenti rapporti indicano che TSMC si sta preparando a realizzare quattro stabilimenti per la produzione di chip all’avanguardia da 1, 4 nm. Sebbene la produzione di massa non sia prevista prima della fine del 2028, questa iniziativa è destinata a promuovere una significativa creazione di posti di lavoro e a far progredire la tecnologia dei semiconduttori. Creazione di posti di lavoro prevista e impatto economico Secondo un recente rapporto del Commercial Times, TSMC si sta preparando a investire circa 1, 5 trilioni di dollari taiwanesi (circa 49 miliardi di dollari) in questi quattro stabilimenti. Una volta pienamente operativi, si prevede che questi impianti genereranno tra 8.000 e 10.000 nuovi posti di lavoro, con un impatto positivo sull’economia locale. Cronologia di produzione e stime finanziarie La produzione iniziale a rischio è prevista per la fine del 2027, aprendo la strada alle operazioni su larga scala nella seconda metà del 2028. L’investimento in questo progetto, seppur imponente, dovrebbe generare un fatturato stimato di oltre 500 miliardi di NT$ (circa 16, 26 miliardi di dollari) da un solo impianto, raggiungendo potenzialmente la cifra impressionante di 65, 04 miliardi di dollari all’anno se tutte le unità massimizzano la produzione. I costi della produzione a 1, 4 nm Tuttavia, le implicazioni finanziarie per i clienti di TSMC potrebbero essere significative; è stato riportato che ogni wafer da 1, 4 nm potrebbe costare oltre 45.000 dollari.È interessante notare che TSMC prevede di rinunciare all’acquisizione delle apparecchiature EUV High-NA di nuova generazione di ASML, il cui prezzo è di 400 milioni di dollari per macchina. L’azienda intende invece affidarsi alle pellicole fotomascherate per migliorare la resa produttiva. Apple: il probabile primo cliente Le attuali intuizioni suggeriscono che Apple potrebbe diventare il primo cliente di TSMC per questi nuovi chip. Analisi precedenti hanno evidenziato che NVIDIA è attualmente l’unico cliente per il processo A16 di TSMC, ovvero a 1, 6 nm. Considerati i rapporti già consolidati con Apple e le discussioni in corso sulla catena di fornitura, è plausibile che possano preordinare parte di questo investimento sostanziale, soprattutto perché, secondo quanto riferito, si sono assicurati una parte significativa della fornitura iniziale di wafer a 2 nm. Per ulteriori dettagli, consultare l’articolo originale su Commercial Times. Per ulteriori approfondimenti e immagini, visitare Wccftech.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *