I migliori 8 giochi Pokémon creati da altri sviluppatori, classificati

I migliori 8 giochi Pokémon creati da altri sviluppatori, classificati

Panoramica

  • Con Pokémon Diamante Brillante e Perla Splendente, Game Freak ha abbandonato lo sviluppo dei titoli Pokémon tradizionali, affidandone la creazione a ILCA dopo decenni di dedizione.
  • Sono stati realizzati vari spin-off dei Pokémon, tra cui Pokémon Go, Pokémon Snap e Pokémon Conquest, sotto la guida di diversi sviluppatori.
  • Genius Sonority ha apportato un contributo significativo alla serie con due straordinari giochi di ruolo in 3D per Nintendo GameCube, dimostrando la capacità di innovazione e diversità del franchise.

Fin dalla sua nascita nel 1996, Game Freak ha detenuto i diritti esclusivi per creare tutti i giochi ufficiali della linea principale Pokémon, dando vita a numerosi titoli acclamati dalla critica. Questa tradizione ha raggiunto un punto di svolta nel 2021 con l’intervento di ILCA per sviluppare Pokémon Brilliant Diamond e Shining Pearl, segnando un cambiamento fondamentale nella direzione del franchise.

Questa evoluzione ha portato molti fan a riflettere sui titoli spin-off che, pur non essendo stati sviluppati da Game Freak, hanno lasciato un segno indelebile nel franchise. Questi giochi spesso superano la serie principale in termini di qualità, dimostrando che il marchio Pokémon può prosperare nelle mani di vari sviluppatori.

8 Pokémon Go – Creato da Niantic

Il gioco per dispositivi mobili che ha conquistato il mondo

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Lanciato nel 2016, Pokémon Go si è trasformato in un fenomeno culturale, attraendo utenti da tutto il mondo. La sua innovativa combinazione di gameplay in realtà aumentata ha permesso ai giocatori di localizzare e catturare Pokémon in ambientazioni del mondo reale, un concetto rivoluzionario all’epoca. Il successo del gioco non solo ha conquistato i cuori, ma ha anche portato a un’ondata di giochi AR simili.

Sviluppato da Niantic, l’approccio del gioco alla monetizzazione e agli aggiornamenti ha suscitato critiche, ma ha innegabilmente messo in mostra la flessibilità del franchise Pokémon, aprendo la strada a una vasta base di utenti che rimarrà solida anche nel 2025.

7 Pokémon Ranger – Sviluppato da HAL Laboratory

Esplorando una dimensione diversa dell’universo Pokémon

Nessuno
Nessuno
Nessuno

La serie Pokémon Ranger, lanciata nel 2006, ha offerto ai fan una prospettiva rinfrescante sul franchise, introducendo un’esperienza RPG unica su Nintendo DS. I giocatori intraprendono un viaggio attraverso la regione di Fiore, completando missioni mentre catturano temporaneamente Pokémon con abilità speciali a loro disposizione. Progettato da HAL Laboratory, lo stesso team dietro l’amata serie Kirby, il successo di Pokémon Ranger ha portato a due sequel, sebbene la serie sia apparentemente rimasta inattiva negli ultimi 15 anni.

6 Pokémon Stadium 2 – Sviluppato da Nintendo EAD

Offre emozionanti combattimenti 3D e divertenti minigiochi

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Sebbene Pokémon inizialmente prosperasse nel formato portatile, era inevitabile per Nintendo trasferire il franchise alle console domestiche. Ciò culminò nella creazione della serie Pokémon Stadium, con Pokémon Stadium 2 che si distinse come uno dei preferiti dai fan. Sviluppato da Nintendo Entertainment Analysis & Development, questo titolo consentiva ai giocatori di trasferire le loro squadre Pokémon dalle generazioni precedenti per emozionanti battaglie animate, sfruttando la grafica superiore del Nintendo 64 rispetto ai suoi predecessori portatili. Inoltre, il gioco presentava una varietà di minigiochi fantasiosi che ricordavano la serie Mario Party, consolidando il suo status di amato classico.

5 Pokkén Tournament – ​​Creato da Bandai Namco Studios

L’attesissimo gioco di combattimento Pokémon

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Con un vasto elenco di oltre 1.000 Pokémon, il franchise era pronto per un entusiasmante gioco di combattimento. Dopo anni di attesa, Bandai Namco Studios ha presentato Pokkén Tournament nel 2015, inizialmente per le sale giochi, prima del suo porting di successo per console l’anno successivo. Con il suo gameplay radicato nell’amata serie Tekken, Pokkén Tournament è rapidamente diventato una sensazione tra i giocatori ed è stato protagonista di spicco negli eventi competitivi di gioco di combattimento.

4 Pokémon Snap e Nuovo Pokémon Snap – Sviluppato da HAL Laboratory e Bandai Namco Studios

Giochi che celebrano l’estetica dei Pokémon

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Introdotto per la prima volta su Nintendo 64, Pokémon Snap ha rotto con il tradizionale formato di battaglia, offrendo invece un’esperienza fotografica unica. I giocatori hanno attraversato diversi ambienti, catturando immagini mozzafiato di Pokémon nei loro habitat naturali. Sviluppato da HAL Laboratory, questo sforzo creativo è diventato il preferito dei fan, ispirando richieste per un sequel che si è finalmente materializzato nel 2021 con New Pokémon Snap, realizzato da Bandai Namco Studios. Questo sequel ha deliziato i fan con immagini straordinarie, una colonna sonora armoniosa e un tesoro di oltre 200 Pokémon disponibili per la fotografia e l’interazione.

3 Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del cielo – Sviluppato da Spike Chunsoft

Uno spin-off eccezionale con narrazioni indimenticabili

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Come una delle sottoserie più amate all’interno del franchise Pokémon, Pokémon Mystery Dungeon ha catturato i cuori dei fan ed è stato sviluppato interamente da Spike Chunsoft. Tra le serie, Pokémon Mystery Dungeon: Explorers of Sky, uscito nel 2009, è spesso salutato come l’apice del franchise. I giocatori assumono il ruolo di un Pokémon, navigando in dungeon espansivi pieni di sfide, tesori e nemici. Le meccaniche avvincenti del titolo, la grafica raffinata e la trama emotivamente risonante lo rendono un must per chiunque sia interessato a esplorare questa amata serie.

2 Pokémon Conquest – Prodotto da Koei Tecmo

Un crossover di successo che ha sorpreso molti

Nessuno
Nessuno

Mentre la Pokémon Company mantiene uno stretto controllo sul franchise, ci sono rare eccezioni per i crossover e Pokémon Conquest ne è un ottimo esempio. Nato in collaborazione con la serie di giochi di ruolo strategici di Koei Tecmo, Nobunaga’s Ambition, questo titolo del 2012 ha unito con successo due stili di gioco distinti in un’esperienza accattivante. L’esperienza di Koei Tecmo traspare, portando a un gioco ben realizzato che i fan sperano possa dare il via a un sequel per le console future, tra cui l’attesissimo Nintendo Switch 2.

1 Pokémon Colosseum e Pokémon XD: Gale of Darkness – Sviluppato da Genius Sonority

Iconici giochi di ruolo 3D per Nintendo GameCube

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Mentre Pokémon Brilliant Diamond e Shining Pearl hanno segnato una transizione significativa nella storia dello sviluppo del franchise, sono stati ben lungi dall’essere i primi a deviare dalla direzione di Game Freak. Tale distinzione appartiene a Pokémon Colosseum, un titolo straordinario rilasciato per Nintendo GameCube nel 2004 da Genius Sonority. Questo rivoluzionario gioco di ruolo ha offerto ai fan un’esperienza di console tanto attesa, consentendo loro di impegnarsi nel gameplay tradizionale combinato con l’innovativa inclusione di Shadow Pokémon, che i giocatori potevano catturare e purificare. Il successo ha portato a un sequel molto atteso, Pokémon XD: Gale of Darkness, che ha migliorato quasi ogni aspetto, offrendo una grafica superiore, un gameplay raffinato e una narrazione più coinvolgente. Con i recenti progressi nei giochi principali che abbracciano il 3D, molti fan attendono con ansia un potenziale terzo capitolo di Genius Sonority per riaccendere la magia di questi titoli classici.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *