
Panoramica
- Dopo la conclusione dell’arco narrativo della Guerra, la serie Naruto si addentra nelle vite sentimentali dei suoi personaggi secondari, mostrando coppie inaspettate ma affascinanti.
- Relazioni degne di nota, come quelle tra Choji e Karui, Sai e Ino e Asuma e Kurenai, sono state intrecciate nella narrazione, esaltando il panorama emotivo della serie.
- Nonostante alcune relazioni sembrino poco sviluppate, l’affetto dimostrato in legami come quello tra Tsunade e Dan, così come tra Sasuke e Sakura, ha conquistato il cuore dei fan.
Naruto è sempre stato elogiato per la sua intricata costruzione del mondo e lo sviluppo dei personaggi, specialmente prima dell’arco narrativo della Guerra. Mentre la serie progrediva nel periodo successivo alla Quarta Guerra Mondiale Ninja, il pubblico era ansioso di vedere come i personaggi avrebbero gestito la loro ritrovata pace, in particolare per quanto riguarda il romanticismo.
Poco dopo, una serie di film, episodi spin-off e la serie sequel hanno affrontato queste dinamiche relazionali, convalidando alcune teorie dei fan e ignorandone altre. Anche accoppiamenti apparentemente casuali si sono trasformati in coppie inaspettatamente deliziose.
8 Choji e Karui
Un abbinamento che sorprendentemente funziona

- Bambini: ChoCho
Inizialmente, molti fan erano perplessi dal legame romantico tra Choji e Karui, date le loro interazioni limitate nella serie originale. Tuttavia, una volta che gli spettatori abbracciano questa coppia non convenzionale, diventa chiaro che la loro relazione ha il suo fascino accattivante.
La mancanza di un accumulo sostanziale può essere vista come uno svantaggio, ma non oscura la dolcezza della loro relazione. ChoCho, la loro bambina, incarna perfettamente i tratti amati dai suoi genitori.
7 Sai & Ino
La cotta di lunga data di Ino per Sai alla fine la ricompensa

- Bambini: Inojin
Mentre Sakura si è spesso trovata in rivalità con Ino per Sasuke, l’infatuazione di Ino per Sai è emersa come una svolta rinfrescante quando si è unito alla squadra. Inizialmente, Naruto e Sakura temevano che l’imbarazzo sociale di Sai potesse portare a momenti imbarazzanti, ma invece è riuscito a conquistare il cuore di Ino.
Questa inaspettata storia d’amore, sebbene non sviluppata in modo approfondito, culmina in modo soddisfacente alla fine di Naruto, consentendo sia a Sakura che a Ino di trovare la felicità con i rispettivi partner e di riaccendere la loro amicizia.
6 Asuma e Kurenai
Una coppia adorabile la cui storia d’amore è stata tragicamente di breve durata

- Bambini: Mirai Sarutobi
La chimica tra Asuma e Kurenai ha creato un’affascinante rappresentazione dell’amore all’interno della serie. La loro relazione ha preso una piega toccante quando Kurenai ha scoperto di essere incinta, poco prima che Asuma intraprendesse una pericolosa missione contro l’Akatsuki.
Sfortunatamente, la missione si concluse in tragedia, segnando un capitolo straziante sia per Kurenai che per Shikamaru. Tuttavia, la loro eredità continuò attraverso Mirai, la bambina che avevano avuto insieme.
5.Sasuke e Sakura
Contro ogni previsione, questo matrimonio è prosperato

- Bambini: Sarada
Nonostante il trattamento spesso crudele di Sasuke nei confronti di Sakura, che a un certo punto ha persino tentato di farle del male, lei ha mantenuto un amore incrollabile per lui. Dopo il suo arco di redenzione, Sasuke ha sposato Sakura, anche se ha spesso preso le distanze dalla sua famiglia, causando tensione con la loro figlia, Sarada.
Tuttavia, alla fine Sarada scopre che l’amore dei suoi genitori è più profondo di quanto sembri, rivelando la complessità della loro relazione.
4 Tsunade e Dan
Una relazione interrotta da una tragedia

- Bambini: Nessuno
Tsunade porta con sé profonde cicatrici emotive dovute alle sue perdite passate, tra cui il fratello e l’amato Dan, che ha perso in guerra. Inizialmente restia ad abbracciare un ruolo di leadership come Hokage, è stata infine ispirata dalla tenacia di Naruto a forgiare un nuovo percorso.
Attraverso i suoi ricordi di Dan, in particolare un tenero momento condiviso durante la quarta guerra mondiale Ninja, gli spettatori hanno un assaggio di quello che avrebbe potuto essere: un futuro d’amore insieme, spazzato via dalle tribolazioni del conflitto.
3.Shikamaru e Temari
Da rivali ad amanti: una storia d’amore sbocciata

- Bambini: Shikadai
La relazione tra Shikamaru e Temari si è sviluppata in modo intrigante, a partire dal loro incontro negli Esami Chunin. Il loro legame si è approfondito durante l’arco narrativo del Recupero di Sasuke, mostrando lavoro di squadra e supporto quando Temari è arrivata per aiutare Shikamaru durante una battaglia critica.
Dopo la guerra, la loro storia d’amore continuò a evolversi mentre affrontavano divertenti incomprensioni prima di confessare finalmente i loro sentimenti l’uno per l’altra. Fu delizioso assistere alla lotta della mente brillante di Shikamaru con le emozioni di Temari, evidenziando gli aspetti divertenti e accattivanti della loro relazione.
2.Naruto e Hinata
Una storia d’amore tanto attesa

- Bambini: Boruto, Himawari
L’affetto di Hinata per Naruto era evidente fin dall’inizio della serie, ma non ha mai espresso pubblicamente i suoi sentimenti. Durante l’arco di Pain, tuttavia, si è lanciata coraggiosamente in battaglia per proteggere Naruto, confessando finalmente il suo profondo amore.
Sebbene le risposte iniziali di Naruto siano state contrastanti, The Last: Naruto the Movie ha risolto magnificamente la loro storia. Naruto alla fine salva Hinata dal pericolo, consolidando il loro legame con un bacio appassionato e inaugurando un nuovo capitolo per entrambi i personaggi.
1.Minato e Kushina
Amore incrollabile di fronte al sacrificio

- Bambini: Naruto
Minato e Kushina si distinguono come l’epitome dell’amore e del sacrificio in Naruto. La loro storia d’amore, seppur di breve durata, cattura i cuori degli spettatori mentre affrontano tremende avversità. Quando nasce il loro bambino, Naruto, la coppia compie il sacrificio estremo per sigillare la Volpe a Nove Code dentro di lui per salvare il loro villaggio.
Il commovente addio che condividono con Naruto rimane uno dei momenti più strazianti della serie, racchiudendo i temi dell’amore, della perdita e della resilienza che risuonano in tutto Naruto.
Per ulteriori approfondimenti sulle relazioni sentimentali in Naruto, puoi consultare l’articolo originale qui.
Lascia un commento