I 10 videogiochi più rari e unici a cui devi giocare

I 10 videogiochi più rari e unici a cui devi giocare

Sebbene l’epoca d’oro di Rare abbia raggiunto l’apice negli anni ’90, la loro stimata reputazione come uno degli sviluppatori di giochi più affermati rimane intatta. Oggi, la società è ampiamente riconosciuta per Sea of ​​Thieves, un’avvincente avventura pirata open-world che si è ritagliata una nicchia come una delle principali esperienze di gioco multigiocatore.

Nel 2015, hanno pubblicato Rare Replay, una collezione nostalgica che presenta una selezione dei loro titoli classici, consentendo ai giocatori di rivisitare e apprezzare il viaggio di questo sviluppatore iconico. Titoli come Banjo-Kazooie e GoldenEye 007 ci ricordano l’eredità che Rare ha costruito negli anni oltre ai loro notevoli contributi a Donkey Kong Country.

In onore dell’illustre passato di Rare, questo articolo esamina i dieci migliori giochi prodotti dallo studio, evidenziando l’evoluzione del game design e della narrazione.

10 Il mare dei ladri

Ehi!

Sea of ​​Thieves Teschio Cielo

Nonostante il suo inizio difficile, Sea of ​​Thieves si è evoluto in uno dei giochi open-world più coinvolgenti, soprattutto se giocato con gli amici. Il gameplay è arricchito da incontri spontanei piuttosto che seguire rigorosamente una lista di missioni, consentendo ai giocatori di esplorare i vasti oceani e scoprire tesori nascosti o affrontare i pericoli che si nascondono nelle profondità.

Che si tratti di partire per cacce al tesoro, cantare canti marinari o lanciarsi in avventure di pesca, il divertimento di Sea of ​​Thieves aumenta se giocato con l’equipaggio giusto.

9 Corse di Diddy Kong

Un degno concorrente di Mario Kart

Corse di Diddy Kong

Mentre Mario Kart spesso lo oscura, Diddy Kong Racing si erge come un formidabile gioco di corse arcade. Lanciato per la prima volta su Nintendo 64 nel 1997, ha poi ricevuto un remake per Nintendo DS nel 2007. Questo titolo supera le aspettative create da Mario Kart con il suo cast vibrante e il gameplay innovativo.

Con tre categorie di veicoli uniche (kart, hovercraft e aerei), il gioco risulta costantemente fresco, mantenendo i giocatori coinvolti in varie gare. Inoltre, la campagna offre un vasto mondo da esplorare, a differenza dei tipici giochi di corse.

8 Banjo-Tooie

Un po’ troppo di una cosa buona

Banjo-Tooie

Sebbene venerato da molti, Banjo-Tooie a volte si esagera come sequel dell’amato Banjo-Kazooie. Sebbene si basi su una base già stellare, il ritmo del gioco soffre a causa dei suoi livelli ambiziosi e delle aree tentacolari.

La scrittura affascinante e i personaggi coinvolgenti rimangono, ma la natura gonfia del gioco ne sminuisce l’esperienza complessiva. Tuttavia, Banjo-Tooie mantiene ancora il suo posto nei cuori dei giocatori che ne apprezzano la creatività.

7 Donkey Kong 64

Un’eccellente maratona di raccolta

Donkey Kong e la sua gang eseguono il rap DK

Come uno dei titoli più monumentali per Nintendo 64, Donkey Kong 64 mette in mostra la transizione di successo del marchio verso il gameplay 3D. Mentre il suo design espansivo può sembrare gravoso con numerosi oggetti da collezione e personaggi, rimane comunque un titolo per eccellenza per i fan.

L’incorporazione di cinque personaggi giocabili aggiunge profondità, sebbene siano assolutamente necessari miglioramenti della qualità della vita, soprattutto per quanto riguarda le meccaniche di cambio personaggio. Nonostante i suoi difetti, Donkey Kong 64 eccelle nel fornire un’esperienza ricca, piena di segreti e un design di livello intelligente.

6 rospi da battaglia

Ghiottone di punizioni

Galleria del vento di Battletoads

Battletoads è tristemente famoso per il suo gameplay impegnativo che spesso porta a frustrazione e rabbia. Eppure, coloro che osano prevalere sperimentano uno dei migliori beat ‘em up dell’era 8-bit, che ha influenzato molti giochi successivi.

Offrendo una sfida impegnativa che ricorda i moderni giochi Soulslike, Battletoads regala un gratificante senso di realizzazione ai giocatori che riescono a superare i suoi livelli e le sue meccaniche punitive, il tutto consentendo un piacevole gioco cooperativo.

5 Perfetto buio

Chiamata agente scuro

Gameplay perfetto di Dark N64

Il dibattito su Perfect Dark contro GoldenEye 007 rimane un argomento caldo tra i giocatori. Nonostante sia un sequel della formula di successo del suo predecessore, ha offerto un’esperienza più profonda con meccaniche e gameplay innovativi, pur scontrandosi con le limitazioni tecniche del Nintendo 64.

Sebbene Perfect Dark non sia esente da problemi di frame rate, la sua natura ricca di contenuti e il design ambizioso dimostrano l’impegno di Rare nel superare i limiti nello sviluppo dei videogiochi.

4 Il paese di Donkey Kong

Avanti, canticchia a ritmo di musica

Donkey Kong cavalca un rinoceronte in una giungla verdeggiante

Donkey Kong Country ha ridefinito i platformer con la sua grafica sbalorditiva e i suoi intricati level design, creando un’esperienza indimenticabile per i giocatori. Il suo gameplay impegnativo richiede precisione e abilità, affermandosi come pietra angolare della meccanica dei platform 2D.

Nonostante la sua difficoltà, rimane coinvolgente e divertente, dimostrando la maestria di Rare nel game design. Preparatevi a momenti emozionanti, dai viaggi sui carrelli da miniera agli ambienti vibranti pieni di musica e colonne sonore indimenticabili.

3 Donkey Kong Country 2: La missione di Diddy Kong

Un sequel incredibile

Paese di Donkey Kong 2

Considerato uno dei migliori sequel nella storia dei videogiochi, Donkey Kong Country 2: Diddy’s Kong Quest migliora ogni aspetto dell’originale. Dai controlli raffinati al level design sapientemente realizzato, raggiunge un perfetto equilibrio tra sfida e divertimento.

Il gioco prospera grazie a idee innovative, mantenendo un ritmo costante e introducendo costantemente nuove meccaniche che mantengono i giocatori coinvolti per tutta la durata dell’avventura.

2 Occhio d’oro 007

È ancora valido oggi

James Bond si allontana da un'esplosione (GoldenEye 007)

GoldenEye 007 è celebrato come un punto di riferimento nei giochi FPS per console, offrendo innumerevoli ore di divertimento, in particolare attraverso il suo multigiocatore locale a schermo diviso. Il suo level design rimane eccezionale e, sebbene i controlli possano sembrare datati, il divertimento rimane incontaminato.

Provare questo gioco con controlli moderni rivitalizza il gameplay, consentendo ai giocatori di apprezzarne di nuovo la brillantezza. Se non hai ancora provato la rimasterizzazione, è un viaggio che vale la pena fare.

1 Banjo-Kazooie

La CAPRA

Banjo-Kazooie

Considerato uno dei migliori platformer di sempre, Banjo-Kazooie è una testimonianza dell’eccellenza nello sviluppo di giochi di Rare. Il suo umorismo arguto, i personaggi memorabili e i mondi magistralmente progettati creano un’esperienza di gioco accattivante.

Ogni aspetto, dal level design alle incredibili colonne sonore, è meticolosamente realizzato, dando vita a un ambiente coinvolgente che incoraggia l’esplorazione senza sopraffare il giocatore. Il fascino e la creatività di Banjo-Kazooie assicurano che continui a risuonare con i giocatori e consolida l’eredità di Rare come sviluppatore di giochi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *