
Negli ultimi anni, l’intersezione tra gli appassionati di videogiochi e gli amanti degli anime è diventata sempre più evidente. Di conseguenza, molte serie anime popolari vengono adattate in videogiochi. Sfortunatamente, questi adattamenti spesso danno come risultato dei combattenti di arena di bassa qualità o giochi per dispositivi mobili generici che non riescono a catturare l’essenza del loro materiale originale.
Questa tendenza è scoraggiante, soprattutto se si considerano i mondi ricchi e le narrazioni coinvolgenti presenti in molte serie anime stimate. Con un po’ di creatività e ispirazione da framework di gioco di successo, è possibile creare videogiochi che deliziano i giocatori e che rendono omaggio all’anime originale.
È importante notare che questa lista si concentra esclusivamente su anime che non hanno ancora avuto una diffusione significativa sotto forma di videogiochi per console.
1 SSSS. Gridman
Ragazzi, diamoci dentro!

Sebbene siano stati realizzati diversi videogiochi basati sul franchise tokusatsu di Ultraman, la maggior parte di queste offerte sono stati semplici combattimenti in arena. Tuttavia, SSSS. Gridman possiede dinamiche uniche che potrebbero tradursi in un’esperienza di gioco più coinvolgente.
Immagina un gioco in cui i giocatori non solo controllano Gridman durante le epiche battaglie Kaiju, ma gestiscono anche ruoli di supporto dietro le quinte. Un team potrebbe gestire la manutenzione di Junk, assicurandosi che non si surriscaldi, mentre un altro manipola le Assist Weapons per aiutare Gridman in combattimento, consentendo un gameplay cooperativo che migliora la profondità strategica.
2 L’uomo con la motosega
Più motoseghe, più divertimento

Per gli amanti dell’azione frenetica, Chainsaw Man è un candidato ideale per un adattamento videoludico. Dato il successo delle meccaniche di gioco incentrate sulla motosega in titoli come Doom, un gioco d’azione sui personaggi che ricorda Devil May Cry sarebbe un formato ideale.
I giocatori possono impersonare Denji mentre brandisce le sue motoseghe e combatte i diavoli, sfruttando le meccaniche combo e altri cacciatori di diavoli, come Power e Aki, per eseguire potenti attacchi di gruppo e scatenare il caos.
3 Mashle: Magia e muscoli
Dai un pugno a un mago

Creare un gioco basato su Mashle presenta sfide uniche a causa del potere schiacciante del protagonista. A differenza di One Punch Man, in cui l’eroe è quasi imbattibile, Mash Burndead è strategico, impiegando l’intuizione per decifrare le abilità degli avversari. Quindi, un brawler infuso di puzzle potrebbe essere la scelta migliore.
I giocatori sfruttavano la forza bruta di Mash per manipolare l’ambiente, sfruttando i punti deboli degli avversari e controllando anche personaggi aggiuntivi come Lance o Dot, assicurando un gameplay dinamico.
4 cellule al lavoro!
Nel nome della buona salute

Cells at Work incapsula la battaglia in corso all’interno del corpo umano, rendendolo un candidato brillante per un videogioco basato sulla strategia. I giocatori devono gestire le funzioni corporee mentre contrastano virus e altre minacce, mescolando simulazione gestionale con elementi tattici.
I partecipanti garantirebbero che i globuli rossi distribuiscano in modo efficiente ossigeno e nutrienti, mobilitando al contempo i globuli bianchi in risposta ai patogeni invasori. Inoltre, l’impiego di cellule Killer-T quando si presentano emergenze aggiungerebbe livelli di strategia e urgenza al gameplay.
5 Zom 100: Lista dei desideri dei morti
Non-morti, morti divertenti

Mentre i pensieri iniziali potrebbero collegare un gioco Zom 100 a Dead Rising, il focus di questo titolo dovrebbe enfatizzare il divertimento durante un’apocalisse zombie. Emulando il tono spensierato della serie, i giocatori intraprenderebbero un viaggio per completare la lista dei desideri di Akira.
Invece di cercare di sopravvivere, i partecipanti esploravano la città alla ricerca di oggetti unici ed esperienze essenziali per godersi la vita in mezzo al caos, come trovare provviste per una maratona di film o raccogliere materiali artistici.
6 L’inafferrabile Samurai
Il Musou originale

The Elusive Samurai è ricco di contesto storico, ambientato in un periodo tumultuoso della storia giapponese. Questo sfondo offre un’eccellente opportunità per un gameplay che ricorda i giochi Musou, con battaglie su larga scala che coinvolgono personaggi e guerrieri illustri dell’epoca.
I giocatori potrebbero combattere battaglie epiche o superare strategicamente gli ostacoli nei panni del protagonista, Tokiyuki, utilizzando la sua abilità di corsa distintiva per scappare e superare in astuzia i nemici. Ciò crea un mix coinvolgente di combattimento e strategia.
7 Dottor Stone
Tutti amano la raccolta delle risorse

Un adattamento videoludico di Dr. Stone potrebbe addentrarsi nell’intricato processo di avanzamento scientifico insieme alla narrazione. Invece di saltare il gameplay per far progredire la trama, i giocatori potrebbero raccogliere materiali e sviluppare tecnologie, rispecchiando lo spirito sperimentale della serie.
Con personaggi come Chrome e Kohaku a capo degli sforzi di raccolta, i minigiochi potrebbero simulare la creazione e lo sviluppo di invenzioni, integrando elementi educativi sulla scienza e offrendo al contempo un gameplay coinvolgente.
8 Megalobox
Vero pugilato basato sulle abilità

Megalobox si distingue per la sua premessa unica: Gearless Joe si affida esclusivamente alle sue abilità naturali per superare gli avversari con equipaggiamento potenziato. In un panorama privo di giochi di boxe di qualità, questo adattamento potrebbe colmare un vuoto critico.
Sfidando i giocatori ad affinare le proprie abilità senza alcun vantaggio, si offrirebbe un’esperienza esaltante che ricorda i classici giochi di boxe, in cui la perfezione è essenziale a causa dell’elevata posta in gioco.
9 Compagnia di Magilumiere Società anonima
Le ragazze magiche come business

Nel mondo di Magilumiere, le ragazze magiche operano come dipendenti, introducendo una nuova interpretazione del genere delle ragazze magiche. Un videogioco potrebbe intrecciare elementi di gestione delle risorse con le tradizionali meccaniche di combattimento.
I giocatori affronterebbero le sfide della gestione di un’agenzia di ragazze magiche, prendendo decisioni strategiche per rafforzare le capacità del loro team e assicurandosi al contempo di essere preparati per vari incontri magici. Questo modello di gioco ibrido potrebbe essere sia accattivante che divertente.
Lascia un commento