
Tom Cruise riprende il suo iconico ruolo di agente dell’IMF Ethan Hunt nel prossimo film Mission: Impossible – The Final Reckoning. Come suggerisce il titolo, una potenziale conclusione del franchise, la futura partecipazione di Cruise solleva interrogativi. Con quasi tre decenni di esperienza nell’interpretare Hunt, Cruise si immerge ancora una volta in acrobazie ad alto rischio, indicative dello spirito audace del franchise. Tuttavia, l’incertezza che circonda il suo futuro coinvolgimento incombe, in particolare data la definitività suggerita dal titolo del film.
Dall’annuncio del film, le speculazioni sul fatto che Mission: Impossible – The Final Reckoning segnerà la fine di questa amata serie sono state dilaganti. Le voci iniziali si sono intensificate dopo la rivelazione del titolo e l’uscita del primo trailer, che ha accennato a un toccante addio per Hunt. Alcuni report hanno persino suggerito che un successore potrebbe essere portato a raccogliere la fiaccola per le puntate future. Con queste discussioni che si stanno riscaldando, i fan si chiedono se questo sarà davvero il capitolo conclusivo per Cruise in questo franchise.
The Final Reckoning potrebbe segnare la partenza di Tom Cruise?
Speculazioni su un addio per Ethan Hunt

Le chiacchiere sulla potenziale uscita di Cruise sono iniziate all’inizio del 2019, quando la Paramount ha annunciato che il settimo e l’ottavo film del franchise sarebbero stati girati uno dopo l’altro. Storicamente, gli studi spesso adottano questo approccio per concludere serie popolari, come si è visto in franchise come The Hunger Games e Harry Potter. Questa mossa strategica ha stimolato le speculazioni sul fatto che anche la serie Mission: Impossible potesse concludersi o che l’ottavo film avrebbe rappresentato l’ultima uscita di Cruise nei panni di Ethan Hunt.
Con il passare degli anni, queste speculazioni sono riemerse con rinnovato vigore, in particolare nel febbraio 2022, quando è stato riferito che Mission: Impossible 8 avrebbe dovuto servire come un addio per il personaggio di Cruise. Questo rapporto ha spinto la convinzione che non solo avrebbe potuto significare la partenza di Cruise, ma avrebbe anche potuto porre fine alla saga di Mission: Impossible stessa, soprattutto con il titolo del film che suggerisce una chiusura.
Tom Cruise esprime il desiderio di continuare
Cruise spera di estendere la sua eredità come Ethan Hunt

Nonostante le speculazioni prevalenti, sia il regista Christopher McQuarrie che Cruise hanno minimizzato l’idea che questa sia l’ultima apparizione di Cruise. McQuarrie ha respinto queste voci durante un’intervista dell’aprile 2022. Inoltre, in vista dell’uscita di Mission: Impossible – Dead Reckoning, Cruise ha espresso il suo desiderio di continuare a creare nuovi film nel franchise, traendo ispirazione dalla lunga interpretazione di Indiana Jones di Harrison Ford. Questa prospettiva suggerisce che potrebbe non essere ancora pronto a separarsi dal personaggio.
Cosa riserva il futuro a Cruise ed Ethan Hunt?
Un futuro nuvoloso in vista





Mentre la data della première di Mission: Impossible – The Final Reckoning si avvicina, l’incertezza sul futuro di Cruise rimane. Attualmente, qualsiasi dichiarazione faccia sul suo ruolo potrebbe rovinare il finale del film, un rischio che difficilmente correrà. Mentre numerosi progetti sono in programma per Cruise, tra cui potenziali nuove opportunità di franchising con McQuarrie, le indicazioni suggeriscono che la possibilità di allontanarsi da Ethan Hunt potrebbe avvicinarsi.
Cruise ha precedentemente indicato la sua riluttanza a vedere Hunt perire. Questo sentimento dà origine alla teoria secondo cui, mentre l’arco narrativo di Hunt potrebbe concludersi, potrebbe rimanere in vita, consentendo potenziali ritorni futuri. Pertanto, Mission: Impossible – The Final Reckoning potrebbe legare con successo la narrazione di lunga data di Hunt mantenendo la porta socchiusa per un ritorno in futuro, sebbene senza garanzie attuali.
Lascia un commento