
Questo articolo non costituisce un consiglio di investimento. L’autore non ha alcuna posizione nei titoli azionari qui discussi.
La resilienza di Tesla di fronte alle sfide
Tesla sta attualmente navigando in un panorama difficile, segnato da un declino nella percezione del marchio dovuto in gran parte al controverso coinvolgimento di Elon Musk nell’arena politica e alle recensioni negative della sua tecnologia Full Self-Driving (FSD).Tuttavia, l’introduzione della Model Y Juniper si sta rivelando un’ancora di salvezza, aiutando l’azienda a mantenere le sue vendite durante i periodi difficili.
Cifre di vendita impressionanti in Cina
Rapporti recenti indicano che Tesla ha immatricolato la cifra impressionante di 15.300 veicoli assicurati in Cina durante la settimana dal 10 al 16 marzo 2025, segnando la settimana di vendite più forte dell’anno.
NOTIZIE: la scorsa settimana in Cina sono state assicurate 15.300 nuove Tesla, la migliore settimana finora del 2025.https://t.co/huJ4nl9bnk pic.twitter.com/fgqbCnqS48
— Sawyer Merritt (@SawyerMerritt) 18 marzo 2025
Sebbene questa impennata sia notevole, l’azienda deve ancora affrontare un calo delle vendite anno su anno del 4, 4% per il primo trimestre, con un sorprendente calo del 38, 2% trimestre su trimestre. Il successo iniziale della Model Y Juniper ha portato una certa stabilità, ma c’è una chiara necessità di slancio continuo.
Strategia di vendita: offerte di finanziamento triennale
Una delle strategie chiave implementate da Tesla per rafforzare le vendite in Cina include l’offerta di un piano di finanziamento triennale con un tasso di interesse pari allo 0% sulla Model Y Juniper. Questo approccio ha indubbiamente svolto un ruolo fondamentale nello stimolare l’interesse e l’attività di acquisto, in particolare in un mercato competitivo.
Le voci critiche persistono
Nonostante alcuni indicatori di vendita positivi, Tesla non è sfuggita alle critiche. Commentatori di alto profilo su YouTube hanno sollevato preoccupazioni riguardo all’efficacia della sua tecnologia FSD. Ad esempio, i recenti test di Mark Rober hanno messo a confronto l’FSD di Tesla con un veicolo che utilizza il LiDAR di Luminar Technologies, dimostrando le prestazioni superiori di quest’ultimo in condizioni meteorologiche difficili.
dare la colpa a 3 youtuber per l’intera caduta di $TSLA è folle. Le azioni erano scese del 50% prima ancora che il mio video andasse in onda.😂 sei sicuro che non sia il saluto romano? i 10 anni di promesse FSD fallite? dov’è la Roadster? perché i pannelli del cybertruck sono incollati?
La nave sta affondando, la… pic.twitter.com/xXBOEFlbXf
— JerryRigEverything (@ZacksJerryRig) 17 marzo 2025
La concorrenza sul mercato si fa più serrata
In un ulteriore colpo di scena, l’annuncio di BYD della sua nuova piattaforma di ricarica da 1 MW, in grado di aggiungere 400 chilometri (circa 250 miglia) di autonomia in soli cinque minuti, evidenzia l’intensificarsi della concorrenza nel settore dei veicoli elettrici. Hanno in programma di distribuire inizialmente 4.000 di questi caricabatterie in tutta la Cina. Questo progresso potrebbe porre ulteriori sfide per Tesla mentre cerca di recuperare il suo vantaggio competitivo.
La nuova piattaforma di ricarica da 1 MW di BYD segna una svolta nel settore dei veicoli elettrici.
Con una carica di 5 minuti è possibile percorrere 400 km (250 miglia), quasi quanto fare il pieno di benzina.
BYD inizierà costruendo 4.000 caricabatterie in Cina. Ma immagina BYD che distribuirà questo in altri paesi.pic.twitter.com/zeenFVbTMz
— Kyle Chan (@kyleichan) 17 marzo 2025
L’interazione tra strategie di vendita innovative, concorrenza feroce e percezione del pubblico continuerà a definire la traiettoria di Tesla, che nei prossimi mesi si sforzerà di mantenere la propria leadership nel mercato dei veicoli elettrici.
Lascia un commento