Susquehanna segnala che le vendite della GPU MI308 di AMD aumenteranno il fatturato di 800 milioni di dollari nella seconda metà del 2025; il segmento gaming registra una crescita a due cifre nel secondo trimestre

Susquehanna segnala che le vendite della GPU MI308 di AMD aumenteranno il fatturato di 800 milioni di dollari nella seconda metà del 2025; il segmento gaming registra una crescita a due cifre nel secondo trimestre

Il presente contenuto non costituisce consulenza in materia di investimenti e l’autore attualmente non detiene alcuna posizione nei titoli azionari menzionati.

L’impatto delle restrizioni allentate sulle prestazioni di AMD

AMD si è posizionata come uno dei principali beneficiari dei recenti aggiustamenti politici dell’amministrazione Trump, che hanno allentato le restrizioni sulle vendite di semiconduttori alla Cina. Secondo un’analisi dell’analista di Susquehanna Christopher Rolland, questo cambiamento consente ad AMD di vendere il suo inventario di GPU MI308, precedentemente soggetto a restrizioni, a “costo prossimo allo zero e con un margine lordo elevato”.

Prossimo rapporto sugli utili e aspettative degli analisti

AMD pubblicherà i suoi utili per il secondo trimestre del 2025 il 5 agosto. Rolland prevede che AMD pubblicherà risultati “in linea o leggermente migliori” rispetto alle aspettative, in particolare nel settore dei PC. Questo ottimismo è in parte supportato dalle recenti intuizioni di Intel sulla domanda sostenuta, influenzata dai dazi nel secondo trimestre.

Proiezioni di fatturato e vendite di GPU

Rolland sottolinea l’importanza della rinnovata capacità di AMD di distribuire le sue GPU MI308 alla luce della modifica delle normative sulle esportazioni. Inizialmente, AMD aveva previsto una perdita di fatturato di 1, 5 miliardi di dollari a causa di queste restrizioni. Tuttavia, con la nuova detrazione, Rolland ha rivisto le sue stime, aggiungendo circa 800 milioni di dollari di fatturato previsto per la seconda metà del 2025. Questa modifica, tuttavia, comporta cautela per quanto riguarda la quantità di inventario che è stata infine rottamata rispetto a quella che potrebbe ancora essere venduta entro la fine dell’anno.

Approfondimenti finanziari e aspettative di margine lordo

Sebbene AMD avesse pianificato di ammortizzare 800 milioni di dollari relativi al suo inventario di MI308, la possibilità di vendere queste GPU comporta ora implicazioni finanziarie favorevoli. Ciò potrebbe portare a un significativo aumento dei margini lordi per la seconda metà del 2025. Rolland prevede un aumento dell’1% del margine lordo di AMD, portandolo al 52, 8% complessivo per l’anno.

Aumento delle stime di spedizione per le GPU MI300

Inoltre, Rolland ha rivisto le sue stime di spedizione per le ultime GPU MI300 di AMD, prevedendo un fatturato di 7 miliardi di dollari da questi prodotti, un aumento notevole rispetto alla sua precedente stima di 6, 2 miliardi di dollari.

Progressi nella tecnologia dell’intelligenza artificiale

AMD ha recentemente presentato le sue attesissime GPU della serie MI350, che utilizzano l’architettura Instinct di quarta generazione. Disponibili nel terzo trimestre del 2025, queste GPU promettono un notevole aumento di 4 volte della potenza di calcolo dell’intelligenza artificiale e un sorprendente aumento di 35 volte della capacità di inferenza.

Posizione di mercato e crescita futura di AMD

Sul lato server, la potenza dei processori EPYC di AMD continua a crescere, trainata dall’acquisizione di quote di mercato. Secondo i dati PC-SIGnals del secondo trimestre 2025 di Susquehanna, AMD ha registrato un incremento “modesto” nella quota di mercato dei processori per laptop, sebbene abbia registrato un leggero calo nel settore desktop. Nel frattempo, il segmento gaming ha mostrato una crescita robusta, con un incremento previsto a due cifre su base trimestrale nel secondo trimestre.

Panoramica delle performance azionarie

Attualmente, le azioni AMD hanno registrato un leggero calo di circa l’1% nelle contrattazioni pre-mercato. Ciononostante, il titolo ha registrato un’impressionante crescita del 25% nell’ultimo mese e si sta avvicinando a un incremento del 50% da inizio anno.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *