
La cancellazione del titolo Blade Runner di Supermassive Games
Di recente, Insider Gaming ha riferito che Supermassive Games, uno studio di sviluppo videogiochi con sede a Guildford, ha deciso di cancellare un titolo non annunciato ispirato all’iconica serie di Blade Runner.
Informazioni sul gioco: Blade Runner: Time To Live
Con nome in codice Blade Runner: Time To Live, questo progetto è stato concepito come un “gioco d’azione e avventura cinematografico incentrato sui personaggi” ambientato in un avvincente mondo futuro del 2065. Il gioco mirava a combinare le ricche narrazioni filosofiche dell’universo di Blade Runner con un gameplay dinamico, la cui durata stimata era compresa tra le 10 e le 12 ore.
Cronologia e team di sviluppo
La pre-produzione di Blade Runner: Time To Live è iniziata a settembre 2024, guidata dallo stesso team responsabile di The Quarry. Il completamento della pre-produzione era previsto per marzo 2025, con un’ulteriore prototipazione prevista per circa sei mesi dopo.
Approfondimenti su piattaforma e budget
Il gioco era pronto per un lancio provvisorio a settembre 2027 sulle principali piattaforme, tra cui PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, con indicazioni di un’espansione verso le future generazioni di console. Tuttavia, dati i tipici cicli di sviluppo dell’hardware da gioco, è improbabile che Supermassive avesse informazioni definitive sulle future uscite per console di Sony e Microsoft.
Per quanto riguarda gli investimenti, il budget previsto per questo ambizioso progetto era di circa 45 milioni di dollari. In particolare, circa 9 milioni di dollari sono stati destinati all’acquisizione di talenti esterni per la performance capture e il doppiaggio, mentre ulteriori fondi sarebbero stati necessari per la produzione musicale, la gestione dei diritti, il controllo qualità, la localizzazione e i potenziali contenuti scaricabili (DLC).
Concetti di gioco
Nella trama, i giocatori vestiranno i panni di So-Lange, un replicante che intraprende una missione a Nuova Zurigo per affrontare il minaccioso leader di un’organizzazione clandestina di replicanti chiamata Rev. La storia prende una piega drammatica quando So-Lange affronta il tradimento, ritrovandosi infine in circostanze pericolose. I giocatori avranno anche la possibilità di migliorare le proprie abilità e capacità durante il viaggio, promettendo un’esperienza di gioco arricchente.
Eventi in corso e possibilità future
Sebbene le ragioni specifiche della cancellazione rimangano alquanto ambigue, alcune indiscrezioni suggeriscono che Alcon, proprietaria della proprietà intellettuale di Blade Runner, abbia avuto un ruolo significativo in questa decisione. Questo sviluppo lascia i fan con la nostalgia di ciò che avrebbe potuto essere, soprattutto considerando la capacità di Supermassive Games di creare esperienze narrative avvincenti all’interno di universi consolidati.
Nonostante questa battuta d’arresto, il mondo di Blade Runner continua ad affascinare, con altri progetti come Blade Runner 2033: Labyrinth, attualmente in lavorazione presso Annapurna Interactive dal 2022.
Lascia un commento