Specifiche trapelate di Huawei Kirin X90: CPU a 10 core con Hyperthreading a 20 thread, funzionalità di sicurezza avanzate e approfondimenti sul mese di lancio

Specifiche trapelate di Huawei Kirin X90: CPU a 10 core con Hyperthreading a 20 thread, funzionalità di sicurezza avanzate e approfondimenti sul mese di lancio

Il futuro della piattaforma PC HarmonyOS di Huawei è destinato a essere ulteriormente migliorato con l’introduzione del chipset Kirin X90, il primo System-on-Chip (SoC) proprietario dell’azienda, progettato espressamente per funzionare con questo nuovo sistema operativo. Una recente fuga di notizie ha rivelato alcuni dettagli iniziali sul Kirin X90, in particolare accenni alle sue specifiche, tra cui una robusta CPU (Central Processing Unit) a 10 core che supporta molteplici algoritmi di sicurezza.

Dettagli di configurazione della CPU Kirin X90

Il Kirin X90 presenterà una disposizione unica dei cluster di CPU, identificata come “4 + 4 + 2”.Questa informazione proviene da fonti, tra cui il noto informatore di Weibo Digital Chat Station, che ha indicato che questo nuovo chipset ha il nome in codice Charlotte Pro.È interessante notare che questo segue l’annuncio del Kirin 9010, parte della serie Pura 70, il cui nome in codice è Charlotte. Questo posiziona il Kirin X90 come una versione potenzialmente migliorata del suo predecessore, sebbene i confronti diretti delle prestazioni rimangano non verificati, poiché non sono stati ancora divulgati parametri prestazionali specifici.

Secondo le specifiche trapelate, il chipset incapsula ben dieci core che lavorano su 20 thread grazie alla tecnologia hyperthreading. Sebbene si attendano ancora dettagli sul processore grafico, precedenti indiscrezioni suggeriscono l’integrazione dell’avanzata GPU Maleoon 920, che migliorerebbe le prestazioni grafiche dei dispositivi basati su questo SoC.

Specifiche del Kirin X90

Secondo un rapporto di Huawei Central, il Kirin X90 è progettato per essere conforme agli standard di crittografia cinesi, inclusi SM3 e SM4, garantendo funzionalità di sicurezza avanzate. Il debutto dei notebook con HarmonyOS è previsto per la fine dell’anno, segnando una tappa significativa nel tentativo di Huawei di contrastare il predominio di Microsoft Windows nel mercato dei PC. Sarà interessante analizzare l’esito dell’iniziativa di Huawei, che si sta avventurando nel segmento dei laptop con il suo sistema operativo proprietario.

Fonte: Digital Chat Station

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *