Specifiche della CPU Intel Panther Lake “Core Ultra Series 3” trapelate: la SKU più potente raggiunge i 5,1 GHz

Specifiche della CPU Intel Panther Lake “Core Ultra Series 3” trapelate: la SKU più potente raggiunge i 5,1 GHz

Recenti indiscrezioni hanno svelato le velocità di clock previste per le CPU Intel Panther Lake “Core Ultra Series 3”, suggerendo che le frequenze massime potrebbero raggiungere un impressionante valore di 5, 1 GHz.

Intel presenta 14 CPU Panther Lake “Core Ultra Series 3” WeU con frequenze fino a 5, 1 GHz, 16 core e 12 core iGPU Xe3

Secondo informazioni privilegiate di @jaykihn0, la serie Intel Panther Lake “Core Ultra Series 3” comprenderà 14 CPU WeU, suddivise in quattro segmenti distinti. Questi comprenderanno configurazioni ad alte prestazioni con diverse configurazioni di core, tra cui:

  • 4+8+4 WeU : incorpora 12 core iGPU Xe3
  • 4+4+4 WeUs : dotato di 10 core iGPU Xe3
  • 4+0+4 WeUs : su misura per gli utenti tradizionali
  • 2+0+4 WeUs : Progettato per applicazioni entry-level

A dare il via alla gamma è l’Intel Core Ultra X9 388H, il modello di punta della famiglia WeU. Questo modello adotterà l’architettura full die, inclusi 4 core Cougar Cove Performance (P), 8 core Darkmont Efficient (E) e 4 core Darkmont Low Power (LP-E).Con una velocità di clock massima di 5, 1 GHz e una GPU integrata con 12 core Xe3, probabilmente denominata Arc B390, con velocità di clock comprese tra 2, 5 GHz e 3, 0 GHz, questa CPU è pensata per applicazioni di fascia alta. Altri WeU come i modelli 386H, 368H, 366H, 358H e 356H condivideranno lo stesso die, sebbene con velocità di clock diverse.

Passando ai due WeU 4+4+4, Core Ultra 5 338H e Core Ultra 5 336H, saranno dotati di GPU Arc B370 con 10 core iGPU Xe3, con velocità di clock rispettivamente di 4, 7 GHz e 4, 6 GHz. Seguendo questo segmento, i WeU Non-H con struttura 4+0+4 saranno orientati verso funzionalità mainstream. Questa categoria include quattro modelli, Core Ultra 365, 355, 335 e 325, tutti probabilmente dotati di 4 iGPU Xe3 e con velocità di clock che raggiungono i 4, 8 GHz.

Infine, la serie entry-level “U-Series” introdurrà due CPU: la 332 e la 322, entrambe operanti a 4, 4 GHz. Questi modelli, basati su una configurazione 2+0+4, saranno ottimizzati per la potenza con un intervallo di consumo di 15-28 W.

Panther Lake è dotato di GPU Intel Xe3, 16 core CPU, 96 GB di LPDDR5, Thunderbolt 4 integrato e Intel Thread Director migliorato.
Fonte dell’immagine: Intel

La gamma Core Ultra Series 3 “Panther Lake” di Intel è pronta per il debutto ufficiale al CES 2026, con disponibilità al pubblico prevista per gennaio 2026. Inoltre, un WeU è pronto per il lancio entro la fine dell’anno per alimentare dispositivi premium, rendendo fondamentale per gli appassionati di tecnologia rimanere aggiornati sui prossimi dettagli.

Panoramica preliminare della gamma Intel Panther Lake-H e U

Modello CPU P-Core (Cougar Cove) E-Core (Darkmont) Nuclei LP-E (Skymont) Orologi della CPU Core iGPU Xe3 Orologio iGPU TDP
Core Ultra X9 388H 4 8 4 Da definire 12 Da definire 45W
Core Ultra X7 368H 4 8 4 Da definire 12 Da definire 45W
Core Ultra X7 358H 4 8 4 1, 9 / 4, 8 GHz? 12 2500 MHz 45W
Core Ultra 5 338H 4 4 4 1, 9 / 4, 7 GHz? 10 Da definire 45W
Core Ultra 9 375H 4 8 4 Da definire 4 Da definire 45W
Core Ultra 7 355H 4 8 4 Da definire 4 Da definire 45W
Core Ultra 7 345H 4 8 4 Da definire 4 Da definire 45W
Core Ultra 5 325H 4 4 4 Da definire 4 Da definire 45W
Core Ultra 7 360U 4 0 4 Da definire 4 Da definire 15-28W
Core Ultra 5 350U 4 0 4 Da definire 4 Da definire 15-28W
Core Ultra 5 340U 4 0 4 Da definire 4 Da definire 15-28W
Core Ultra 3 320U 2 0 4 Da definire 4 Da definire 15-28W

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *