Si prevede che l’iPhone del 20° anniversario sarà dotato della tecnologia COE OLED di Samsung per una luminosità migliorata e un design elegante interamente in vetro, nonostante alcuni compromessi

Si prevede che l’iPhone del 20° anniversario sarà dotato della tecnologia COE OLED di Samsung per una luminosità migliorata e un design elegante interamente in vetro, nonostante alcuni compromessi

All’inizio di quest’anno, un singolare esperimento sociale ha attirato notevole attenzione: una donna è stata filmata mentre utilizzava un telefono trasparente in pubblico. Sebbene in seguito si sia scoperto che si trattava semplicemente di un blocco di vetro acrilico, questo incidente coincide casualmente con gli ambiziosi piani di Apple per l’imminente iPhone del 20° anniversario, la cui uscita è prevista per il 2027. Fonti recenti indicano che Apple collaborerà con Samsung per integrare la tecnologia OLED avanzata denominata COE, promettendo una serie di miglioramenti, tra cui un display più luminoso ed elegante.

iPhone per il 20° anniversario di Apple: adotta la tecnologia COE OLED di Samsung, ma deve fare i conti con i compromessi

COE, acronimo di Color Filter on Encapsulation, è destinato a rivoluzionare i display degli iPhone. Secondo quanto riportato da ETNews, questo nuovo approccio segna un netto distacco dagli schermi OLED tradizionali, che in genere si basano su una pellicola polarizzante per ridurre i riflessi e migliorare il contrasto. Sebbene questo strato polarizzante svolga una funzione importante, limita notevolmente il passaggio della luce, compromettendo la luminosità e l’efficienza dello schermo.

Al contrario, i pannelli COE eliminano il polarizzatore, consentendo a una maggiore quantità di luce di penetrare nel display. Questo progresso si traduce non solo in un design più sottile, ma anche in una maggiore luminosità ed efficienza energetica. Per gli utenti di iPhone, il risultato atteso è un display che non solo appare più luminoso, ma si adatta anche a un profilo del dispositivo più sottile. Tuttavia, questa tecnologia innovativa pone delle sfide, poiché l’assenza di un polarizzatore potrebbe portare a riflessi e abbagliamenti più intensi in ambienti esterni luminosi. La risposta di Apple a questa preoccupazione potrebbe risiedere nella sua capacità di implementare un robusto rivestimento antiriflesso o altri sofisticati perfezionamenti a livello di pixel. In particolare, la recente aggiunta di rivestimenti antiriflesso ai modelli iPhone 17 Pro suggerisce che Apple sta facendo passi da gigante in questo settore, beneficiando di continui miglioramenti tecnologici.

Poiché il 20° anniversario segna due decenni di innovazioni per iPhone, è ragionevole aspettarsi che Apple faccia il possibile per celebrare questo traguardo. Probabilmente si darà priorità ai miglioramenti in termini di leggibilità e luminosità complessiva del pannello.È interessante notare che Samsung ha già iniziato a testare la nuova tecnologia di visualizzazione COE nei suoi pieghevoli della serie Galaxy Z e prevede di integrarla nel prossimo Galaxy S26 Ultra, indicando una tendenza che potrebbe presto proliferare.

Le aspettative di design per questo dispositivo in arrivo non fanno che aumentare l’interesse. Precedenti indiscrezioni suggeriscono che l’iPhone del 20° anniversario potrebbe presentare un innovativo display avvolgente che si curva su tutti e quattro i bordi. Inoltre, Apple starebbe sviluppando tecnologie sotto-display per componenti chiave come Face ID e la fotocamera frontale, consentendo un display senza interruzioni o notch. Insieme a un display COE più sottile, si prevede che questo design innovativo creerà un dispositivo più elegante e sofisticato. Cosa ne pensate se l’iPhone del 20° anniversario stabilirà un nuovo standard di design per il settore? Condividete le vostre opinioni nei commenti qui sotto.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *