
Questo articolo ha scopo puramente informativo e non deve essere considerato un consiglio di investimento. L’autore attualmente non detiene posizioni in nessuno dei titoli azionari trattati.
NVIDIA incontra ostacoli nell’evasione degli ordini di GPU H20 cinesi
NVIDIA Corporation, leader nella tecnologia dei chip per l’intelligenza artificiale, sta attualmente affrontando difficoltà nell’evasione degli ordini per la sua GPU H20, progettata specificamente per il mercato cinese. Nonostante il recente allentamento delle restrizioni da parte dell’amministrazione Trump, che ha incluso il rilascio di licenze per il controllo delle esportazioni, le risorse produttive di NVIDIA sono principalmente destinate alla sua offerta di chip più avanzata. Di conseguenza, ciò ha portato a significativi vincoli produttivi per la GPU H20, che, sebbene operativa, è in ritardo rispetto ai più recenti chip ad alte prestazioni di NVIDIA.
Sviluppi di licenza e vincoli di produzione
Durante una visita in Cina, il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, ha espresso ottimismo riguardo al rilascio delle licenze di esportazione per le GPU H20. Tuttavia, da allora sono emerse voci secondo cui l’azienda potrebbe incontrare notevoli difficoltà nel soddisfare la crescente domanda da parte dei clienti cinesi. Huang ha riconosciuto queste sfide durante un’intervista con la stampa, sottolineando la complessità di conciliare la domanda dei clienti con i livelli di inventario esistenti.”Probabilmente non è al 100%, ma non è nemmeno allo 0%”, ha osservato, alludendo alle incertezze che circondano la disponibilità delle GPU H20.
Nuove intuizioni sui problemi di produzione
Secondo un recente rapporto di The Information, è improbabile che NVIDIA riprenda la produzione delle GPU H20. Il produttore a contratto, TSMC, ha reindirizzato le sue linee di produzione dall’H20 ad altri modelli di chip, limitando gravemente la capacità di NVIDIA di rifornire il proprio inventario di GPU specifiche per la Cina. Attualmente, NVIDIA detiene un mix di unità H20 completate e wafer non lavorati, ma lo stato di questi wafer rimane ambiguo, con dettagli sulla loro fase di produzione non specificati.

Sviluppi futuri e strategia aziendale
Prima del cambio di politica statunitense, NVIDIA aveva sviluppato aggiornamenti innovativi per l’H20 specificamente per la sua clientela cinese. In particolare, l’H20 è una versione ridotta dei chip con architettura Hopper di NVIDIA. Nel frattempo, le ultime offerte di NVIDIA, identificate come serie Blackwell, stanno già raggiungendo mercati non interessati dalle sanzioni statunitensi sui chip per l’intelligenza artificiale.
Inoltre, le speculazioni di mercato suggeriscono che NVIDIA potrebbe sviluppare una variante di Blackwell pensata appositamente per i clienti cinesi. Il CEO Huang ha accennato alla possibilità di commercializzare tecnologie GPU avanzate in Cina, sebbene ciò dipenda in larga misura dalle imminenti approvazioni normative da parte delle autorità statunitensi.
Prossimo rapporto sugli utili: cosa dovrebbero sapere gli investitori
Mentre NVIDIA si prepara per l’imminente report sugli utili, l’azienda è entrata in un “periodo di calma”, che limita la sua capacità di rispondere alle indiscrezioni di mercato. Gli investitori sono pronti ad analizzare attentamente i risultati finanziari, in particolare alla ricerca di indicatori su come la ripresa delle vendite di GPU in Cina potrebbe influire sui flussi di fatturato e sugli sforzi di gestione dei costi dell’azienda.
Lascia un commento