Samsung trionfa nella causa sui segreti commerciali degli OLED contro la BOE, con un impatto sui costi di produzione dell’iPhone 17 di Apple

Samsung trionfa nella causa sui segreti commerciali degli OLED contro la BOE, con un impatto sui costi di produzione dell’iPhone 17 di Apple

Per anni, le aziende tecnologiche sudcoreane e cinesi sono state impegnate in una feroce rivalità, in particolare nell’ambito delle tecnologie di produzione di display come OLED e microLED. Di recente, il panorama competitivo si è intensificato a causa di una lunga controversia per violazione di brevetto tra Samsung Electronics e il produttore cinese di display BOE. Un cambiamento significativo si è verificato in seguito a una recente sentenza della Commissione per il Commercio Internazionale (ITC) degli Stati Uniti, che ha stabilito che BOE ha utilizzato illegalmente la tecnologia brevettata di Samsung Display, fondamentale per gli schermi OLED di fascia alta.

Samsung si avvicina alla vittoria nella controversia sul brevetto del display con la BOE: implicazioni per il prezzo dell’iPhone 17e

La battaglia legale di Samsung contro BOE è in corso da tempo e, dopo che l’ITC si è pronunciata contro BOE per violazione dei segreti commerciali di Samsung Display, la situazione sembra volgere a favore del colosso sudcoreano. La sentenza impone potenziali restrizioni a BOE, probabilmente impedendo ai suoi pannelli display di entrare nel mercato statunitense. Questa situazione potrebbe indurre le autorità cinesi a intensificare i controlli su Samsung, ma rappresenta una sfida ancora più grande per Apple.

Apple si è affidata a BOE per una parte significativa dei suoi pannelli OLED, attratta dai costi inferiori. Qualora dovessero essere applicate restrizioni, Apple si troverebbe ad affrontare potenziali ostacoli nel mantenere prezzi accessibili per l’atteso iPhone 17e, che dovrebbe essere dotato di display con tecnologia BOE. Senza accesso ai pannelli BOE, Apple potrebbe dover cercare fornitori alternativi, come LG o persino la stessa Samsung, il che potrebbe aumentare sostanzialmente i costi di produzione e, di conseguenza, i prezzi al dettaglio.

Le implicazioni di questa sentenza si estendono alla catena di fornitura strategica di Apple in Cina, dove BOE si era precedentemente aggiudicata un posto come fornitore dopo aver superato diverse sfide in termini di garanzia della qualità. Con la recente decisione dell’ITC che mette in dubbio la longevità di questa partnership, i piani di Apple di integrare i display BOE nei dispositivi futuri potrebbero dover essere rivalutati.

Questa significativa decisione giudiziaria potrebbe segnare una flessione per BOE, potenzialmente destabilizzando la sua consolidata posizione nel competitivo mercato dei display. Per la ripresa di BOE, sarà essenziale che l’azienda innovi in modo indipendente, senza ricorrere alla tecnologia dei concorrenti. Inoltre, questo scenario potrebbe ostacolare i piani di Apple per i suoi telefoni economici, aggravando le difficoltà di gestione dei costi e potenzialmente causando ritardi nella produzione dovuti ai necessari adattamenti della catena di approvvigionamento.

Pertanto, questo risultato non solo rafforza la posizione competitiva di Samsung, ma sottolinea anche il suo impegno nel salvaguardare i propri diritti di proprietà intellettuale e aumentare la propria influenza nel settore tecnologico.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *