
Samsung sta compiendo passi da gigante nell’avanzamento della sua tecnologia dei semiconduttori, in particolare con il processo Gate-All-Around (GAA) a 2 nm. In una mossa coraggiosa per superare i limiti della produzione di chip, l’azienda ha avviato piani per lo sviluppo di un proprio processo a 1 nm. Secondo recenti rapporti, Samsung ha creato un team dedicato per accelerare questo progetto pionieristico. Tuttavia, è importante notare che la produzione su larga scala di chip a 1 nm non è prevista prima del 2029.
Requisiti e sviluppi attuali nella tecnologia a 1 nm
Il percorso verso la produzione di wafer da 1 nm dipende dall’acquisizione di “apparecchiature ad alta esposizione EUV ad alta NA”.Non vi è ancora alcuna conferma se Samsung abbia ordinato questi macchinari avanzati. Nel frattempo, TSMC, un altro attore leader nel settore dei semiconduttori, ha già iniziato ad accettare ordini per wafer da 2 nm dall’inizio di aprile, a dimostrazione del panorama competitivo.
Le recenti prestazioni di Samsung con la sua tecnologia GAA a 2 nm hanno mostrato un netto miglioramento, con rese di produzione segnalate al 30%.Si tratta di un miglioramento rispetto al precedente processo GAA a 3 nm, sebbene l’azienda debba ancora affrontare sfide future. TSMC sta contemporaneamente progredendo verso un nodo a 1, 4 nm, rendendo le ambizioni di Samsung a 1 nm cruciali per ottenere un vantaggio competitivo nel settore.
Il rapporto di Sedaily evidenzia che l’iniziativa a 1 nm di Samsung, opportunamente definita il “processo dei semiconduttori dei sogni”, richiede tecnologie e metodologie innovative. In particolare, alcuni dei ricercatori coinvolti in questa ambiziosa impresa sono stati riassegnati al team di recente formazione, a dimostrazione di un’attenzione strategica verso questo sviluppo all’avanguardia. Tuttavia, è interessante notare che Samsung aveva precedentemente deciso di abbandonare il suo processo a 1, 4 nm, probabilmente per reindirizzare le risorse verso la tecnologia a 2 nm; le ragioni specifiche di questa decisione rimangono sconosciute.
Guardando al futuro, qualora Samsung riuscisse a produrre con successo il suo primo wafer da 1 nm, i tempi per raggiungere la produzione di massa sarebbero ancora considerevoli, con la data prevista per il 2029. Questo arco temporale di quattro anni suggerisce potenziali ostacoli nella fase di produzione, ma l’impegno di Samsung per l’innovazione sarà fondamentale per superarli. Continueremo a monitorare e a segnalare i progressi di Samsung nel suo percorso verso questa ambiziosa impresa.
Per ulteriori dettagli, puoi visitare la fonte della notizia: Sedaily
Lascia un commento