
Cresce l’attesa per la presentazione della serie iPhone 17 di Apple
Apple è pronta a presentare la sua attesissima serie iPhone 17 il 9 settembre. Con l’aumentare dell’entusiasmo, sono emerse una serie di indiscrezioni sui cambiamenti di design previsti per i nuovi modelli. Le caratteristiche più chiacchierate includono un pannello posteriore innovativo e un layout della fotocamera rivisitato, che hanno attirato notevole attenzione nella comunità tecnologica. Sebbene i dettagli ufficiali rimangano segreti, concorrenti come Samsung potrebbero già aver preso spunto dall’evoluzione del design di Apple.
La prossima gamma Galaxy S26 di Samsung
Il noto leaker tecnologico Sonny Dickson ha recentemente condiviso le immagini di quelli che si ritiene siano modelli fittizi per la prossima serie di punta Galaxy S26 di Samsung, il cui lancio è previsto per l’inizio del 2024, precisamente a gennaio o febbraio. Si vocifera che la gamma includa il Galaxy S26, l’S26 Edge e l’S26 Ultra, segnalando un abbandono della variante Plus a favore di un modello Edge.
Approfondimenti progettuali dai modelli fittizi
Le immagini trapelate indicano che Galaxy S26 e S26 Ultra mantengono un design estetico simile a quello del Galaxy S25. Tuttavia, un evidente rialzo della fotocamera sembra essere ispirato al Galaxy Z Fold7, il che distingue questi modelli dai loro predecessori. Il modello di punta, probabilmente il Galaxy S26 Edge, presenta un design che ricorda da vicino l’estetica prevista per la serie iPhone 17.
Layout e caratteristiche innovative della fotocamera
A differenza della configurazione della fotocamera allineata verticalmente vista nel Galaxy S25 Edge, il presunto Galaxy S26 Edge presenta un’isola per la fotocamera orientata orizzontalmente. Questo design domina la parte superiore del pannello posteriore, evidenziando una sostanziale differenza che riecheggia le recenti indiscrezioni sugli elementi di design della serie iPhone 17.
Potenziale inclusione della ricarica wireless Qi2
Inoltre, si suggerisce che tutti e tre i modelli Galaxy S26 integrino un ritaglio circolare nel loro design, suggerendo l’integrazione dei magneti di ricarica wireless Qi2. Samsung ha attivamente raccolto feedback dagli utenti dei dispositivi Galaxy da luglio, valutando l’interesse per una funzionalità magnetica integrata per migliorare le capacità di ricarica wireless.
Dopo l’introduzione della ricarica Qi2 da parte di Google nel Pixel 10, la possibile adozione di questa tecnologia da parte di Samsung con il Galaxy S26 potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nel suo approccio alle prestazioni wireless.
Con l’avvicinarsi della data di uscita della serie iPhone 17, le speculazioni sull’influenza del design e sui progressi tecnologici continuano a dominare le discussioni tra gli appassionati di tecnologia e gli addetti ai lavori del settore.
Lascia un commento