Samsung firma un accordo chiave con NVIDIA per la memoria AI HBM4 avanzata, confermando la sua posizione di più veloce del settore a 11 Gbps

Samsung firma un accordo chiave con NVIDIA per la memoria AI HBM4 avanzata, confermando la sua posizione di più veloce del settore a 11 Gbps

Samsung ha recentemente concluso un importante accordo per la fornitura di HBM4 con NVIDIA, sancisce una collaborazione strategica volta a promuovere tecnologie all’avanguardia fondamentali per il panorama dell’intelligenza artificiale (IA).

La rivoluzionaria partnership HBM4 tra Samsung e NVIDIA

Il leader tecnologico sudcoreano ha compiuto passi da gigante nel settore dei semiconduttori con la sua futura tecnologia HBM4. Diventando uno dei primi produttori ad assicurarsi un accordo di fornitura con NVIDIA, Samsung è pronta a svolgere un ruolo fondamentale nello sviluppo della prossima generazione di applicazioni di intelligenza artificiale. Questa partnership non rappresenta solo una pietra miliare per l’azienda, ma ne consolida anche il vantaggio competitivo nel settore della produzione di DRAM.

Oltre alle collaborazioni in corso, Samsung e NVIDIA stanno lavorando attivamente insieme alle soluzioni HBM4. Queste tecnologie di memoria avanzate sono progettate per offrire una larghezza di banda e un’efficienza energetica eccezionalmente elevate, essenziali per il rapido sviluppo delle future applicazioni di intelligenza artificiale e per porre solide basi per la produzione basata su queste innovazioni.

L’HBM4 di Samsung è realizzato utilizzando la DRAM di sesta generazione a 10 nanometri (nm) all’avanguardia dell’azienda, abbinata a un die logico da 4 nm. Questa architettura avanzata consente velocità di elaborazione fino a 11 gigabit al secondo (Gbps), superando significativamente lo standard JEDEC di 8 Gbps.

L’attesa gamma Rubin AI di NVIDIA evidenzia l’urgenza di soluzioni HBM4 ad alte prestazioni, soprattutto alla luce del panorama competitivo delineato dalla serie Instinct MI450 di AMD. Questa urgenza sottolinea l’importanza del ruolo di Samsung nella supply chain HBM di NVIDIA, garantendo l’accesso a tecnologie di memoria all’avanguardia in grado di garantire prestazioni superiori.

Due persone si stringono la mano sul palco, una delle quali tiene in mano un microfono, davanti a uno sfondo colorato.
Crediti immagine: Korea JoongAng Daily

Questa partnership potrebbe segnare una svolta importante per il business HBM di Samsung, che ha dovuto affrontare difficoltà negli ultimi trimestri, in particolare a causa dei ritardi nei progressi dell’HBM3. Tuttavia, con i promettenti sviluppi dell’HBM4, Samsung sembra aver ripreso slancio, posizionandosi come un attore formidabile nel mercato delle DRAM.

Per approfondimenti più dettagliati su questa collaborazione e sulle sue implicazioni per il settore tecnologico, puoi leggere di più su WCCFTech.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *