
Le prossime versioni di AMD dovrebbero includere ulteriori APU Zen 5, tra cui un modello base noto come “Krackan Point 2”.Recenti fughe di notizie sui benchmark indicano che questa nuova APU è stata preparata per l’immissione sul mercato.
Panoramica delle prestazioni dell’APU Ryzen AI 5 330 di AMD: 1949 punti nei test Geekbench single-core e 7047 punti nei test multi-core
L’impegno di AMD nell’espansione della serie Zen 5, in particolare nel segmento delle CPU mobile, è evidente con l’introduzione di opzioni entry-level. Sebbene il lancio non sia ancora ufficiale, sono emersi dettagli su uno dei prossimi chip “Krackan Point 2”, insieme alle specifiche previste e ai risultati dei benchmark.È importante notare che le prestazioni dell’APU sono state valutate utilizzando Geekbench, che funge principalmente da strumento per valutare le capacità multi-thread piuttosto che da misura definitiva delle prestazioni pure della CPU. Ciononostante, i dati offrono informazioni preziose in vista del lancio previsto.
Secondo un recente post di @BenchLeaks, il Ryzen AI 5 330 è stato sottoposto a test su Geekbench 6, presumibilmente configurato all’interno di un laptop Acer. I risultati mostrano un punteggio prestazionale di 1949 punti nei test single-core e 7047 punti nelle valutazioni multi-core. Questa particolare APU è strutturata come un chip a 4 core/8 thread, che incorpora una configurazione di 1 core Zen 5 e 3 core Zen 5c. Questa architettura ricorda molto quella del Ryzen 3 7440U, che presenta una combinazione di 1 core Zen 4 e 3 core Zen 4c, entrambi progettati per prestazioni mobili efficienti.

Il Ryzen AI 5 330 si distingue per una gamma variegata di frequenze core, vantando un clock base di 2, 0 GHz e un boost clock che sfiora i 3, 7 GHz. Sebbene il suo Thermal Design Power (TDP) non sia ancora stato specificato, le indicazioni suggeriscono che probabilmente si collocherà nell’intervallo 15-30 W, simile a quello del Ryzen 3 7440U.
In termini di prestazioni grafiche integrate, l’APU è dotata di una Radeon 820M, che si prevede sarà più debole della Radeon 840M presente nel Ryzen AI 5 340. Mentre la Radeon 840M include quattro core GPU, si ipotizza che la 820M possa essere dotata di ancora meno core, rappresentando un potenziale declassamento rispetto alle capacità del 7440U.
Nonostante queste sfide, si prevede che questa GPU si basi sull’architettura RDNA 3.5, in linea con le altre varianti di Krackan Point, e sarà principalmente destinata a compiti grafici di base. Ryzen AI 5 330 è progettato per l’integrazione in laptop e mini PC leggeri ed efficienti dal punto di vista energetico, rendendolo adatto agli utenti impegnati in attività quotidiane, come il lavoro accademico o le operazioni d’ufficio di base.
Fonte della notizia: @BenchLeaks
Lascia un commento