In lavorazione il revival dell’amato anime Magical Girl degli anni ’80

In lavorazione il revival dell’amato anime Magical Girl degli anni ’80

Panoramica

  • Ashi Productions è pronta a lanciare un nuovo progetto anime legato a “Magical Princess Minky Momo”, un amato franchise di ragazze magiche emerso negli anni ’80.
  • La serie segue il viaggio di Momo sulla Terra, con l’obiettivo di aiutare l’umanità a ritrovare la speranza e i sogni, intrecciando però anche temi più oscuri, tra cui la mortalità dei personaggi.
  • Contrariamente alle voci precedenti riguardanti varie uscite programmate, questo potrebbe indicare la ripresa di un’iniziativa precedente, potenzialmente un reboot, un film o una nuova serie anime.

Collegamenti rapidi

Per gli appassionati di anime di ragazze magiche, ci sono notizie entusiasmanti all’orizzonte, e questa volta non ruotano attorno a Sailor Moon. Ci sono voci che suggeriscono che una serie degna di nota degli anni ’80 sia attualmente in fase di sviluppo per un nuovo progetto anime.

Questa informazione è stata diffusa da SugoiLITE e FUCE00, due fonti di social media affidabili, note per la condivisione di fughe di notizie credibili, il che fa presagire una forte possibilità di un annuncio ufficiale nel prossimo futuro.

I dettagli implicano che un nuovissimo progetto anime di Minky Momo sia attivamente in corso. Tuttavia, approfondimenti specifici riguardanti la narrazione, che si tratti di un riavvio completo, di una continuazione o di qualcosa di completamente diverso, rimangono non divulgati, insieme a qualsiasi periodo di rilascio previsto.

Di cosa parla Minky Momo?

Apertura di Minky Momo
Poster di Minky Momo

Nota: la sezione seguente contiene importanti spoiler su Minky Momo.

Minky Momo, un anime di ragazze magiche creato da Takeshi Shudo e realizzato da Ashi Productions, è andato in onda per la prima volta in Giappone dal 1982 al 1983.

La narrazione è incentrata su Momo, la principessa di Fenarinarsa, un regno mistico dove i sogni prosperano. Il regno affronta il pericolo mentre l’umanità lotta per sognare e sperare, mettendo a repentaglio la sua stessa esistenza.

In risposta, i genitori di Momo la inviano sulla Terra con la missione di riaccendere la speranza tra gli umani. Armata di poteri magici, si trasforma in un’adulta e adotta varie professioni, che vanno da agente di polizia a veterinario, per affrontare le sfide e diffondere gioia.

Sebbene la premessa sembri incantevole, il racconto di Momo è caratterizzato da elementi inquietanti: è notoriamente noto per la profondità tematica, inclusa la toccante realtà dei terremoti. Tragiche circostanze hanno circondato l’episodio finale, trasmesso nel 1983, in coincidenza con significativi eventi sismici. Una successiva ritrasmissione nel 1994-1995 si è allineata in modo spiacevole con il terremoto di Kobe del 1995, evidenziando la cupa coincidenza della serie con tragedie della vita reale.

Un altro aspetto degno di nota riguarda la stessa Momo. Dopo che la società di giocattoli che ha sostenuto la serie ha ritirato il suo supporto a causa delle scarse vendite di giocattoli, nonostante un forte seguito di spettatori, il team di animazione ha ingegnosamente riscritto la trama per far morire tragicamente Momo in un incidente. Ciò ha portato alla sua reincarnazione come essere umano, con la serie che è andata avanti per ulteriori episodi.

Una serie successiva uscì negli anni ’90, presentando un nuovo personaggio, Momo, proveniente dal regno di Marinarsa.

Inizialmente localizzata in inglese come “The Magical World of Gigi” da Harmony Gold, la serie ha trovato un pubblico in Australia. In molte regioni, il personaggio è chiamato Gigi, richiamando l’attenzione sulla sua portata internazionale.

Si tratta della ripresa di un vecchio progetto?

È interessante notare che questo nuovo progetto potrebbe effettivamente essere un’eco di un concetto precedente. Nel 2006, il defunto Takeshi Shudo espresse interesse nel creare una nuova serie televisiva. Nel 2009, Ashi Productions annunciò i piani per un nuovo progetto, ma non emersero aggiornamenti sostanziali dopo la prematura scomparsa di Shudo nel 2010, probabilmente bloccando la produzione.

Circolano voci secondo cui il manga del 2005 “Miracle Dream Minky Momo”, disegnato da Yamabe Yoshina, potrebbe essere legato a un adattamento anime pianificato. Questo manga introduce una diversa iterazione di Momo, posizionata come principessa di Leafinasa (traslitterazione ufficiale non confermata).Ciò potrebbe implicare che sia stato ispirato dalle bozze iniziali per l’anime che Ashi Productions intendeva produrre nel 2009.

Le possibili direzioni per il prossimo anime includono un reboot, un lungometraggio commemorativo o una terza serie anime distinta dalle precedenti.

Attualmente, i fan possono godersi la serie originale “Magical Princess Minky Momo” in streaming su Crunchyroll.

Fonte: X (ex Twitter), ( 2 )

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *