Riflettendo sul fantasma di Yotei: il cambiamento più importante che non è stato così scioccante come sembrava

Riflettendo sul fantasma di Yotei: il cambiamento più importante che non è stato così scioccante come sembrava

Ghost of Yotei si sta configurando come un intrigante sequel dell’acclamato Ghost of Tsushima, che ha debuttato nel 2020. In un audace cambiamento narrativo, questa nuova puntata fa un balzo in avanti di 300 anni, presentando ai giocatori un nuovo protagonista e un diverso contesto storico. Sebbene la prospettiva di un cambiamento così drastico abbia sorpreso molti fan, si allinea bene con l’evoluzione creativa vista nei precedenti progetti di Sucker Punch.

Sucker Punch Productions ha una ricca storia di creazione di franchise di gioco memorabili. La serie Sly Cooper ha un valore nostalgico come punto fermo dell’era PlayStation, mentre Infamous ha fornito una struttura narrativa più moderna. L’introduzione di un nuovo personaggio principale in Ghost of Yotei potrebbe aver colto di sorpresa alcuni, ma ricorda le sorprese precedenti nella serie Infamous.

Ghost of Yotei: un familiare cambiamento nei protagonisti

Fantasma di Yotei

Voci chiave nel famigerato franchising

  • Infame
  • Infame 2
  • Infamous: Festival del Sangue (espansione)
  • Infame secondo figlio
  • Infamous First Light (espansione)

La serie Infamous vantava una solida formazione con vari personaggi centrali. La saga è iniziata con Cole MacGrath, ma il franchise ha subito una significativa transizione con l’introduzione di Delsin Rowe in Infamous Second Son. I fan avevano sviluppato un profondo attaccamento a Cole, rendendo il debutto di Delsin sia inaspettato che rinfrescante.

Ora con Ghost of Yotei, Sucker Punch sembra rivisitare questo tema del cambiamento. Mentre i cambiamenti sostanziali del protagonista possono spesso essere rischiosi, la traiettoria di Ghost of Yotei sembra promettente. Lo studio ha costantemente dimostrato la sua capacità di creare nuovi protagonisti avvincenti. Proprio come Delsin ha dimostrato di essere un degno successore di Cole, Atsu ha il potenziale per entrare in sintonia con i giocatori, proprio come ha fatto Jin in Ghost of Tsushima.

Ambientato nel 1603, all’inizio del periodo Edo, Ghost of Yotei presenta un ambiente di gioco in continua evoluzione con l’aggiunta di armi da fuoco a miccia, migliorando notevolmente le dinamiche di combattimento.

Un nuovo promettente capitolo della serie

Mentre i giocatori potrebbero sentire la mancanza di Jin come figura centrale, la direzione narrativa presa da Ghost of Yotei potrebbe servire ad arricchire la serie. Con la storia di Jin probabilmente conclusa dopo gli eventi di Ghost of Tsushima e la sua espansione di Iki Island, introdurre Atsu ed espandere la narrazione in nuove ambientazioni potrebbe fornire nuove opportunità per la narrazione che mantiene la serie coinvolgente.

Il periodo Edo è caratterizzato da una rigida gerarchia sociale, in cui i samurai ricoprivano il rango più alto, creando lo sfondo ideale per il viaggio di Atsu.

Attualmente previsto per il 2025, Ghost of Yotei dovrà senza dubbio affrontare una concorrenza feroce, soprattutto con titoli molto attesi come GTA 6 all’orizzonte. Con l’avvicinarsi della data di uscita, i fan attendono con ansia maggiori dettagli che faranno luce sul personaggio di Atsu e sulle caratteristiche innovative del gioco.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *