
Raidou Remastered: Il mistero dell’esercito senza anima – Una nuova era per il classico di Atlus
Atlus sta compiendo passi da gigante nel campo delle rimasterizzazioni di videogiochi, riportando in vita titoli amati con un’accessibilità migliorata e nuove funzionalità. Le recenti rimasterizzazioni dimostrano il loro impegno per la qualità, rendendo i vecchi titoli più accattivanti sia per i nuovi giocatori che per i fan di lunga data. Seguendo le orme di Shin Megami Tensei III Nocturne HD Remaster, l’ultima uscita, Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army, continua a elevare la qualità dei titoli Atlus.
Panoramica della trama
Ambientato nell’intrigante Giappone post-Taisho, Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army presenta ai giocatori il protagonista, che eredita il ruolo di Raidou Kuzunoha XIV dopo aver superato diverse sfide da evocatore di demoni. Incaricato di lavorare per l’agenzia investigativa Narumi, l’eroe si ritrova coinvolto in misteri soprannaturali al fianco di Gouto-Douji e dei suoi leali alleati demoniaci. La trama inizia con Kaya Daidouji, un’adolescente disperata che implora l’aiuto di Raidou. Quando i soldati soprannaturali degli Hell’s Pawn la rapiscono, Raidou deve immergersi in una serie di avventure demoniache che, seppur brevi, preparano efficacemente il terreno per l’avventura.
Meccaniche e caratteristiche del gioco
A differenza dei tradizionali JRPG a turni, Raidou Remastered impiega un sistema di combattimento dinamico che richiede ai giocatori di controllare direttamente Raidou. I giocatori possono affrontare il combattimento usando colpi di spada corpo a corpo, armi da fuoco o abilità magiche. La possibilità di evocare due demoni aggiunge un tocco di strategia, consentendo ai giocatori di impostare di conseguenza le tattiche dei propri compagni. Questa rimasterizzazione introduce modifiche significative, tra cui un completo ribilanciamento delle abilità che migliora l’esperienza di combattimento. Dagli incantesimi dei Segni elementali agli attacchi fisici che infliggono danni, la varietà di opzioni di combattimento è ampia e appagante.
Esplorazione e indagini
Esplorare i vari luoghi di Tokyo è parte integrante del gameplay. I giocatori possono utilizzare un’opzione di viaggio rapido, che semplifica la navigazione nel vasto mondo di gioco. Le indagini richiedono di parlare con i PNG, esplorare gli ambienti ed evocare demoni con abilità uniche per sbloccare nuove aree o raccogliere informazioni vitali. Addentrarsi nel Regno Oscuro, una versione alternativa di Tokyo, è fondamentale per scoprire risposte e salvare i cittadini, favorendo un senso di immersione e coinvolgimento nei misteri del gioco.
Dinamiche e miglioramenti dei personaggi
Uno dei miglioramenti più significativi di Raidou Remastered è il trattamento riservato ai demoni. In questo titolo, i demoni sono rappresentati come pari e compagni, piuttosto che come semplici subordinati, arricchendo la narrazione. Il gioco presenta un cast ampliato, includendo personaggi di Devil Summoner 2: Raidou Kuzunoha vs. King Abaddon e di altri titoli SMT, offrendo una maggiore varietà agli incontri. Nonostante l’assenza del controllo diretto offerto dai sistemi a turni, il livello di coinvolgimento rimane elevato, rispondendo alle precedenti critiche sulla limitata varietà degli avversari.
Miglioramenti visivi e audio
L’estetica di Raidou Remastered è stata notevolmente migliorata, rendendolo visivamente accattivante grazie a una grafica migliorata. Anche il doppiaggio è stato migliorato, contribuendo a un’esperienza complessivamente migliorata. I fan dell’originale noteranno la differenza notevole; sebbene il gioco originale offrisse prestazioni adeguate, mancava della raffinatezza vista in altri titoli dell’era PS2, come Persona 3.
Conservazione e accessibilità
L’impegno di Atlus nel rimasterizzare titoli come Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army è fondamentale per la conservazione dei videogiochi, soprattutto perché il suo predecessore , Devil Summoner: Raidou Kuzunoha vs.the Soulless Army, era piuttosto difficile da trovare al momento della sua uscita originale nel 2006. Dato che la versione PS2 è ormai una reliquia ricercatissima che spunta cifre esorbitanti tra i collezionisti, questa rimasterizzazione apre le porte a un pubblico più ampio che potrà godersi questo classico senza l’onere finanziario gravoso.
Nel complesso, Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army non solo rappresenta un remake completo di un amato capitolo della storia di SMT, ma esemplifica anche l’impegno di Atlus nel migliorare una base già solida. Integra funzionalità che migliorano la qualità della vita, come una grafica migliorata, un sistema di viaggio rapido e nuove aggiunte ai personaggi che elevano l’esperienza originale. In definitiva, la rimasterizzazione offre un’opportunità sia ai giocatori veterani che ai nuovi giocatori di godersi questo fantastico gioco, promuovendone una maggiore accessibilità.
Questo classico rivisitato sarà disponibile su più piattaforme, tra cui Switch, Switch 2, PS4, PS5, Xbox Series X e PC, il 19 giugno 2025.
Lascia un commento