Qualcomm punta a rivoluzionare la crescita di Xiaomi con l’annuncio dello Snapdragon Summit del 23 settembre, che includerà la presentazione dello Snapdragon 8 Elite Gen 2

Qualcomm punta a rivoluzionare la crescita di Xiaomi con l’annuncio dello Snapdragon Summit del 23 settembre, che includerà la presentazione dello Snapdragon 8 Elite Gen 2

Le indiscrezioni sullo Snapdragon 8 Elite Gen 2 suggeriscono un annuncio imminente, inizialmente previsto per settembre, seguito da un’ondata di dispositivi di punta che integreranno il SoC di punta di Qualcomm il mese successivo. Nelle ultime settimane, l’XRING 01 di Xiaomi, ampiamente discusso, ha suscitato notevole interesse e nuovi teaser rivelano che il chipset non solo debutterà il 22 maggio, ma utilizzerà anche l’innovativa tecnologia a 3 nm di seconda generazione di TSMC. Questo segna un momento cruciale, in quanto è il primo caso in cui un’azienda cinese compete direttamente con Qualcomm in questo segmento. In risposta, Qualcomm probabilmente mira a riconquistare l’attenzione programmando lo Snapdragon Summit il 23 settembre.

Snapdragon Summit 2025 di Qualcomm: obiettivo un coinvolgimento precoce

Perpetuando la sua tradizione, Qualcomm ospiterà lo Snapdragon Summit 2025 nella splendida Maui, alle Hawaii. Quest’anno, tuttavia, l’azienda desidera accelerare la presentazione dello Snapdragon 8 Elite Gen 2, anticipando l’evento al 23 settembre anziché a ottobre, come già accaduto in precedenza con lo Snapdragon 8 Elite. Questa tempistica strategica riflette l’intenzione di Qualcomm di ottenere la massima visibilità e attrarre potenziali clienti, nonostante la sua attuale posizione di mercato sia solida. Un annuncio anticipato potrebbe influenzare strategicamente i partner che potrebbero prendere in considerazione la possibilità di dare priorità al Dimensity 9500 di MediaTek.

Durante il summit, c’è la possibilità che Qualcomm offra un’anteprima dello Snapdragon X Elite Gen 2, e ci auguriamo di ricevere altri annunci entusiasmanti. Si prevede che lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 presenterà miglioramenti sostanziali rispetto al suo predecessore. Le indiscrezioni indicano che, sebbene questo SoC manterrà la stessa architettura “2 + 6”, dovrebbe raggiungere un punteggio AnTuTu superiore del 40, 7% rispetto a quello dello Snapdragon 8 Elite. Questo significativo aumento delle prestazioni è probabilmente attribuibile all’introduzione della GPU Adreno 840, di una NPU (Neural Processing Unit) perfezionata e dei core Pegasus di nuova generazione, presumibilmente con una frequenza di clock di ben 5, 00 GHz.

Fino alla presentazione ufficiale allo Snapdragon Summit, la fondatezza di queste specifiche e affermazioni rimane incerta. Pertanto, consigliamo ai lettori di considerare queste informazioni con cautela. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti, poiché continueremo a riferire sugli sviluppi dell’evento.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *