
Attenzione: contiene SPOILER sull’episodio 12 della prima stagione di Happy’s Place.
In una recente intervista, Pablo Castelblanco, che interpreta Steve in Happy’s Place, ha accennato a sviluppi significativi per il suo personaggio e per gli altri nella serie. Steve, un contabile dell’omonimo ristorante e bar, lotta con il DOC, che funge da pietra angolare dell’arco narrativo del suo personaggio. Castelblanco è anche noto per i suoi ruoli in produzioni come Ganymede e Alaska Daily.
La narrazione di Happy’s Place è incentrata su Bobbie, interpretata da Reba McEntire, che eredita il ristorante dal suo defunto padre. Mentre le recensioni di ScreenRant hanno riconosciuto la straordinaria performance di McEntire, c’è stata una richiesta di uno sviluppo più approfondito dei personaggi secondari, tra cui Steve. Da allora la serie è progredita, svelando trame più ricche per Steve e i suoi colleghi che risuonano con il pubblico.
Riflessioni sulla paternità e la crescita del carattere
“Adoro che stiano ampliando la vita di Steve”

In una conversazione illuminante, Castelblanco si addentra nell’episodio 12, in cui Gabby affida a Steve il suo bambino AI. Riflette sul perché questa fiducia abbia lasciato Steve spiazzato.
Pablo Castelblanco: “Steve e Gabby condividono un legame unico. Ci sfidiamo spesso a vicenda, mentre io la ancoravo alla realtà mentre lei mi incoraggiava ad affrontare la mia testardaggine e il mio DOC. Inizialmente, quando mi affida il suo bambino AI, c’è sarcasmo. Tuttavia, la sua sincerità mi sorprende e mette in luce la profondità della nostra famiglia scelta”.
Le difficoltà di Steve con la nozione di genitorialità sono toccanti. Castelblanco esprime il peso emotivo dietro l’ammissione di Steve che potrebbe non diventare mai genitore, riflettendo sulla crescita personale in mezzo alla commedia.
Pablo Castelblanco: “La scena si è evoluta in modo significativo, mostrando un’interpretazione più profonda della genitorialità piuttosto che un semplice scetticismo nei confronti del bambino AI. Mentre attraversiamo i nostri trent’anni, le nostre opinioni sulla creazione di una famiglia si evolvono e Steve incarna magnificamente questa trasformazione”.
Discute dell’abilità dello show nel fondere l’umorismo con una rappresentazione autentica del disturbo ossessivo-compulsivo, grazie a un legame personale con uno dei produttori.
Pablo Castelblanco: “Siamo guidati dalle esperienze del nostro produttore, che ha tratto ispirazione da un familiare affetto da DOC. Questa intuizione garantisce autenticità e ci consente di descrivere il viaggio di Steve con sensibilità e profondità”.
Anticipando la commedia nel nuovo viaggio di Gabby
“Sarà un giro selvaggio”

Pablo Castelblanco: “Il viaggio di Gabby verso la maternità porterà un emozionante cambiamento nella trama. Melissa Peterman è un talento incredibile e non vedo l’ora di vedere la profondità comica che porterà alle sfide della maternità single”.
Svela gli sviluppi futuri per Steve
“Questi episodi ancora da trasmettere sono fantastici”

Guardando al futuro, Castelblanco condivide un indizio su un episodio imminente che metterà in mostra l’orgoglio professionale di Steve e il conseguente conflitto.
Pablo Castelblanco: “In un episodio futuro, l’orgoglio di Steve per il suo lavoro verrà messo alla prova, portando a una ritorsione umoristica da parte sua. Si sta delineando come uno dei miei episodi preferiti, rivelando diverse sfaccettature del carattere di Steve!”
Alla scoperta di Happy’s Place Stagione 1
Un team di produzione esecutiva di grandi talenti





Happy’s Place presenta una narrazione in cui gli individui affrontano i loro dilemmi all’interno di un ristorante stravagante gestito dal misterioso Happy. Con l’avanzare della serie, i clienti si muovono nel delicato equilibrio tra fantasia e realtà, portando a risultati imprevisti.
- Cast e showrunner
- Emma Kenney
Guarda gli episodi di Happy’s Place ogni venerdì sera sulla NBC, con streaming disponibile il giorno successivo su Peacock.
Lascia un commento