
Panoramica
- La morte dei personaggi in One Piece suscita una serie di emozioni, segnate dalla rarità con cui il creatore Eiichiro Oda elimina i personaggi.
- La natura inaspettata di alcune morti può avere un impatto profondo sulla narrazione e accrescere la risonanza emotiva.
- Le vittime più note, tra cui Monet, Kingbaum, Izo e Pedro, illustrano i temi più oscuri e toccanti della serie.
Tra gli entusiasti fandom di One Piece, c’è una battuta ricorrente sulla riluttanza di Eiichiro Oda a uccidere i personaggi. Questa tendenza rende ogni morte inaspettata sorprendentemente d’impatto, ricordando agli spettatori che sotto la superficie vibrante si nasconde una capacità narrativa per l’oscurità e il peso emotivo.
Quando un personaggio incontra la sua fine, le ripercussioni possono ripercuotersi sulla trama o fungere da momento toccante per coloro che si lasciano alle spalle. Nelle sezioni seguenti, approfondiamo alcune delle morti più scioccanti di One Piece, classificate in base alla loro imprevedibilità e al loro impatto emotivo.
8 monete
L’errore di Cesare Clown porta alla morte di Monet

- Prima apparizione: Episodio 581
Caesar Clown è il principale antagonista nell’arco di Punk Hazard, ma i Cappelli di Paglia devono prima confrontarsi con Monet. Dopo una feroce battaglia che fa sembrare che Zoro l’abbia sconfitta, lei sorprendentemente sopravvive, almeno per un po’.Tuttavia, il suo destino prende una piega tragica quando lo scambio di cuori caotico di Law si ritorce contro, portando Caesar a pugnalare per errore il cuore di Monet, causando la sua morte prematura. Questa perdita improvvisa non solo ha scioccato i fan, ma ha anche rivelato la natura sconsiderata e violenta di Caesar.
7 Albero gigante
Le aspirazioni di Kingbaum finiscono in tragedia

- Prima apparizione: Episodio 797
Come Homie di Big Mom, Kingbaum aiuta Luffy e Nami durante la saga di Whole Cake Island. Il suo desiderio di riunirsi alla sua fidanzata albero affronta una svolta crudele quando tenta di trasportare i Cappelli di Paglia in salvo. L’ira di Big Mom lo segue, ma è Prometheus che raggiunge Kingbaum, marchiandolo come traditore prima di incenerirlo. Questa scena straziante evoca emozioni potenti, evidenziando temi di lealtà e sacrificio.
6 Izo
L’ultima resistenza di Izo contro CP-0

- Prima apparizione: Episodio 461
Non solo Izo è ricordato per il suo ruolo coraggioso durante il Raid su Onigashima, ma le origini di questo feroce samurai risalgono a Marineford, dove hanno combattuto valorosamente per il salvataggio di Ace. A Wano, la feroce lealtà di Izo traspare quando affrontano CP-0, rifiutandosi di lasciargli catturare i Cappelli di Paglia. Sebbene diversi personaggi periscano a Wano, la fine di Izo risuona profondamente a causa del loro passato leggendario e delle loro azioni cruciali. Il loro duello finale sottolinea la loro abilità letale e il loro incrollabile impegno verso i loro alleati.
5 Pietro
L’eroico sacrificio di Pedro per i suoi amici

- Prima apparizione: Episodio 754
Durante la missione per salvare Sanji dalla morsa di Big Mom, Pedro si rende conto della gravità della sfida posta dai suoi seguaci. Per assicurare la fuga di Carrot e degli altri rallentando Perospero, decide di usare la dinamite. Mentre fa esplodere gli esplosivi, l’altruismo di Pedro traspare dal suo eroismo, guadagnandosi ammirazione nonostante la sopravvivenza di Perospero. Il suo sacrificio incapsula lo spirito di cameratismo e valore che permea la serie.
4. Il mio Yasuie
La morte di Yasuie illustra il sadismo di Orochi

- Prima apparizione: Episodio 916
Quando Zoro incontra Yasuie a Wano, sembra un individuo eccessivamente allegro, ma con lo svolgersi degli eventi, si scopre che è vittima dei frutti SMILE, che inibiscono la sua capacità di esprimere tristezza o dolore. La sua esecuzione finale evidenzia la natura vendicativa di Orochi, poiché uccide brutalmente Yasuie mentre il pubblico può solo ridere, sottolineando ulteriormente la crudele realtà affrontata dagli oppressi a Wano. Questa morte scioccante e le sue conseguenze cementano Yasuie come simbolo della sofferenza sopportata dal popolo.
3 Barbabianca
La tragica fine di Barbabianca dopo una gloriosa battaglia

- Prima apparizione: Episodio 485
L’introduzione di Barbabianca lo dipinge come un guerriero potente ma anziano. Nonostante la sua salute cagionevole, dimostra una forza notevole durante la guerra di Marineford. Sebbene subisca numerose ferite mortali, la sua determinazione rimane incrollabile finché la perdita di Ace non gli spezza lo spirito. Alla fine, Barbabianca cade, ma non senza lasciare un segno indelebile come un faro di forza e unità per il suo equipaggio. La sua scomparsa sottolinea i temi del sacrificio e dell’eredità nella serie.
2 Cobra Reale
La conoscenza proibita di Cobra gli costa la vita

- Prima apparizione: Episodio 91
Il Reverie avrebbe dovuto essere un incontro diplomatico, ma è precipitato nel caos con la rivelazione di Imu. La decisione di Cobra di indagare sui segreti che circondano il Governo Mondiale porta al suo brutale assassinio, costringendolo a pagare il prezzo più alto per la sua conoscenza. Tuttavia, sacrifica la sua vita per assicurare la fuga di Sabo, lasciando intravedere un barlume di speranza in mezzo alla tragedia che provoca increspature nel mondo.
1 portoghese D. Asso
La morte di Ace che ha cambiato tutto

- Prima apparizione: Episodio 91
La tensione cresceva mentre Luffy e Barbabianca si preparavano al conflitto di Marineford per salvare Ace. I fan si aspettavano un esito vittorioso, credendo che Ace avrebbe avuto un ruolo di primo piano nelle avventure future. Tuttavia, la sua morte inaspettata per mano di Akainu ha lasciato un impatto devastante, che riecheggia ancora nel fandom. Questo momento straziante non solo funge da punto cardine nella narrazione, ma influenza profondamente lo sviluppo del personaggio di Luffy mentre continua il suo viaggio sulla scia di tale perdita.
Lascia un commento