La GPU NVIDIA RTX PRO 6000 “Blackwell” da 96 GB supera del 5% la RTX 5090 da 32 GB nel benchmark Pure Path Tracing

La GPU NVIDIA RTX PRO 6000 “Blackwell” da 96 GB supera del 5% la RTX 5090 da 32 GB nel benchmark Pure Path Tracing

NVIDIA ha introdotto la GPU RTX PRO 6000 “Blackwell”, segnando un significativo progresso nella tecnologia grafica. I recenti benchmark rivelano che questa scheda grafica all’avanguardia alza notevolmente la posta in gioco con più core e triplica la memoria del suo predecessore, la RTX 5090, in particolare nei test di tracciamento del percorso puro.

Presentazione della RTX PRO 6000 “Blackwell”: benchmark delle prestazioni rispetto alla RTX 5090

La RTX PRO 6000 “Blackwell” è stata posizionata come la scheda grafica prosumer di punta di NVIDIA, vantando specifiche superiori rispetto alla RTX 5090, che è rivolta principalmente agli appassionati di gaming. Sebbene entrambe le GPU condividano la stessa architettura e utilizzino lo stesso chipset GB202, la RTX PRO 6000 surclassa chiaramente la sua controparte gaming in diversi aspetti chiave.

Scheda grafica NVIDIA RTX PRO 6000 Blackwell
Fonte dell’immagine: NVIDIA

Per cominciare, approfondiamo le specifiche. La NVIDIA RTX PRO 6000 è dotata di ben 24.064 core distribuiti su 188 Streaming Multiprocessor (SM), un impressionante aumento del 10, 5% rispetto ai 21.760 core ospitati nei 170 SM della RTX 5090. In particolare, il pieno potenziale della GPU GB202 comprende 192 SM; quindi, mentre la RTX PRO 6000 non sfrutta appieno le massime capacità dell’architettura Blackwell, rappresenta comunque il numero di core più elevato disponibile nelle schede grafiche consumer fino ad oggi. Inoltre, questa potenza funziona a una potenza di progettazione termica (TDP) totale di 600 W, 25 W in più rispetto ai 575 W della RTX 5090, indicando un potenziale significativo per prestazioni migliorate.

Misure di prestazione

I dati sulle prestazioni della RTX PRO 6000 sono convincenti:

  • AI TOPS: 4000 (+19% rispetto ai 3352 AI TOPS della RTX 5090)
  • Prestazioni FP32: 125 TFLOPS (+19% rispetto ai 105 TFLOPS della RTX 5090)
  • Prestazioni Ray Tracing: 380 TFLOPS (+19% in più rispetto ai 318 TFLOPS forniti da RTX 5090)

Oltre alla sua robusta architettura di base, la RTX PRO 6000 è dotata di una generosa memoria GDDR7 da 96 GB, che è tre volte la capacità di memoria della RTX 5090 da 32 GB. Questa memoria viene distribuita su un bus a 512 bit, mantenendo la stessa velocità di 28 Gbps per una notevole larghezza di banda di 1792 GB/s. Il fattore di forma dual-slot di questa GPU rimane invariato insieme al suo design dual-flow-through e offre funzionalità Multi-Instance-GPU (MIG) in configurazioni da 4x 24 GB, 2x 48 GB o una singola istanza da 96 GB.

I recenti risultati dei test condotti tramite GameTechBench hanno dimostrato che la RTX PRO 6000 eccelle nel path tracing puro (rendering CGI).In questi test, guida la categoria delle prestazioni 4K, esibendo un vantaggio del 5% rispetto alla RTX 5090. Tuttavia, a una risoluzione di 1440p, i risultati indicano che la RTX PRO 6000 è leggermente dietro alla RTX 5090, sebbene entrambe le schede brillino quando eseguono il ray tracing in tempo reale.

Punto di riferimento RTX 6000 UHDPunto di riferimento RTX 6000 QHD

In modalità di rendering Path Tracing offline, la RTX PRO 6000 offre un mero aumento delle prestazioni del 2% rispetto alla RTX 5090, il che potrebbe suggerire che le capacità complete dell’hardware non sono ancora completamente ottimizzate. Le possibili ragioni per i modesti guadagni includono il sottoutilizzo dell’hardware o la necessità di miglioramenti dei driver. Tuttavia, l’introduzione di 96 GB di VRAM e specifiche migliorate probabilmente piaceranno ai professionisti nei settori della grafica per workstation, ai prosumer e agli innovatori dell’intelligenza artificiale. La RTX PRO 6000 è destinata a diventare un punto di riferimento per la visualizzazione, consentendo livelli di realismo senza precedenti attraverso i suoi miglioramenti hardware basati sull’intelligenza artificiale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *