NVIDIA investe 5 miliardi di dollari in Intel: nuovi SoC x86 con GPU RTX in una grande collaborazione

NVIDIA investe 5 miliardi di dollari in Intel: nuovi SoC x86 con GPU RTX in una grande collaborazione

NVIDIA ha annunciato un’importante partnership con Intel, che prevede un investimento sostanziale di 5 miliardi di dollari finalizzato allo sviluppo collaborativo di chip pensati per i mercati consumer e dell’intelligenza artificiale.

Collaborazione tra NVIDIA e Intel sui chip x86 con grafica RTX integrata

Questa alleanza strategica segna un momento cruciale per Intel, rafforzandone la fiducia nel mercato, in particolare per quanto riguarda le sue offerte di architettura x86. Come dettagliato in un recente post sul blog di NVIDIA, Intel progetterà chip x86 specializzati che integreranno le GPU RTX di NVIDIA. Questo sviluppo suggerisce una spinta verso soluzioni CPU personalizzate da parte di NVIDIA attraverso la sua collaborazione con Intel, in particolare orientate all’ottimizzazione dell’integrazione dei cluster AI.

Dopo l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni normative, l’investimento di 5 miliardi di dollari di NVIDIA sarà allocato alle azioni ordinarie di Intel a una valutazione di 23, 28 dollari per azione. Questa partnership emerge in un contesto di crescente attenzione e interesse da parte di entità come SoftBank e l’ex amministrazione Trump, a indicare un orientamento favorevole verso l’azienda americana di chip.

Nell’ambito dei data center, Intel progetterà CPU x86 personalizzate da NVIDIA, che NVIDIA integrerà nelle sue piattaforme infrastrutturali di intelligenza artificiale per la distribuzione sul mercato. Per il personal computing, Intel si appresta a sviluppare sistemi su chip (SoC) x86 che integrano perfettamente i chiplet GPU NVIDIA RTX. Questi innovativi SoC x86 RTX supporteranno una vasta gamma di PC che richiedono l’integrazione di CPU e GPU ad alte prestazioni.

Presentazione NVIDIA al Computex
Crediti immagine: NVIDIA

Sebbene i dettagli specifici relativi a questi prossimi prodotti non siano ancora stati divulgati, è evidente che questa partnership enfatizza un approccio congiunto nel settore informatico. Nonostante le recenti sfide affrontate da Intel in merito alle sue offerte x86, l’azienda continua a essere leader in questo ambito architetturale. Grazie alla posizione di rilievo di NVIDIA nel settore grafico, l’integrazione di queste tecnologie potrebbe portare a prodotti rivoluzionari. Continueremo a monitorare gli sviluppi man mano che nuove informazioni saranno disponibili.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *