NVIDIA GeForce RTX 5090 D V2 in arrivo in Cina: VRAM ridotta per soddisfare gli standard di conformità statunitensi

NVIDIA GeForce RTX 5090 D V2 in arrivo in Cina: VRAM ridotta per soddisfare gli standard di conformità statunitensi

NVIDIA si appresta a lanciare una nuova GPU conforme alle normative per l’esportazione, una versione rinominata della GeForce RTX 5090, denominata “GeForce RTX 5090 D V2”.Questo sviluppo arriva mentre l’azienda mira a soddisfare le severe normative che regolano le vendite in Cina.

NVIDIA GeForce RTX 5090 D V2: una GPU compatibile pensata per i giocatori cinesi

Il panorama commerciale tra Stati Uniti e Cina ha posto sfide significative per i gamer, in particolare per quelli con configurazioni desktop. Con il picco dei prezzi negli Stati Uniti, i gamer cinesi si scontrano con limitazioni nell’accesso alle schede grafiche premium. Questa situazione si è evoluta dal 2023 e si estenderà fino al 2025. Riconoscendo queste complicazioni, NVIDIA sta introducendo modelli di GPU conformi alle normative per l’esportazione, adatti sia al settore dell’high-performance computing (HPC) che a quello del gaming. Tuttavia, la natura dinamica dei controlli sulle esportazioni implica che la disponibilità possa fluttuare in modo imprevisto, lasciando i potenziali acquirenti in attesa di alternative.

La saga della GeForce RTX 5090 D riflette queste complessità. NVIDIA inizialmente sviluppò la “GeForce RTX 5090 D” per conformarsi alle linee guida statunitensi sull’esportazione, ma con l’entrata in vigore delle nuove normative, la vendita in Cina divenne inammissibile. Ciò spinse NVIDIA ad avviare i piani per una seconda variante della RTX 5090, esclusiva per la Cina.

Di recente, sono emersi nuovi dettagli su questo modello rivisto, che hanno chiarito come NVIDIA abbia abbandonato le precedenti convenzioni di denominazione. Contrariamente a quanto si era ipotizzato in precedenza, la scheda non sarà etichettata come “GeForce RTX 5090 DD”.Fonti come MEGAsizeGPU confermano che il nome ufficiale è GeForce RTX 5090 D V2, sollevando dubbi sulla strategia di denominazione adottata dall’azienda per queste offerte aggiornate.

Scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5090 D V2
Fonte dell’immagine: @MEGAsizeGPU

Secondo quanto riportato da HKEPC, il lancio della NVIDIA GeForce RTX 5090 D V2 è previsto per agosto 2025. Ciò significa che i giocatori cinesi dovranno attendere un ulteriore mese per poter accedere al nuovo modello di punta.

Si prevede che la prossima GPU utilizzerà il die GB202-240, un downgrade rispetto al GB202-250 del 5090 D e al GB202-300 del 5090 standard. Questa versione includerà anche un design del circuito stampato (PCB) rivisto, il PG145 WeU 40, che tiene conto delle modifiche apportate al layout della memoria e della GPU.

In particolare, la GeForce RTX 5090 D V2 manterrà lo stesso numero di core (21.760), ma presenterà una capacità di memoria ridotta a 24 GB di GDDR7, rispetto alla precedente configurazione da 32 GB. Il bus di memoria rimarrà a 384 bit e, sebbene la potenza totale della scheda (TBP) dovrebbe rimanere a 575 W, ulteriori dettagli sulle velocità di clock sono ancora in attesa di conferme. Nonostante la riduzione della VRAM, le prestazioni di gioco dovrebbero essere simili, a meno di eventuali colli di bottiglia causati dalla ridotta capacità di memoria.

Il prezzo costante in Cina, nonostante la riduzione della VRAM, è una notizia deludente per i consumatori locali che in precedenza godevano di una maggiore capacità di memoria. Questa modifica potrebbe avere un impatto anche sui sistemi di intelligenza artificiale entry-level e sulle aziende che fanno affidamento su una quantità significativa di VRAM per attività che coinvolgono modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM).

Specifiche della NVIDIA GeForce RTX 5090 D V2:

Nome GPU RTX 5090 D V2 RTX 5090 D RTX 5090
Nodo di processo TSMC 4N TSMC 4N TSMC 4N
GPU WeU GB202-240 GB202-250 GB202-300
Core GPU 21.760 21.760 21.760
Core Clock (Boost) Da definire 2407 MHz 2407 MHz
Capacità VRAM 24 GB GDDR7 32 GB GDDR7 32 GB GDDR7
Bus di memoria 384 bit 512 bit 512 bit
Larghezza di banda 1, 79 TB/s 1, 79 TB/s 1, 79 TB/s
TBP 575W 575W 575W

Per ulteriori dettagli potete fare riferimento alla fonte originale qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *