
Alla prossima conferenza GTC 2025, NVIDIA è pronta a presentare i suoi rivoluzionari server AI GB300, che segnano un passaggio significativo verso soluzioni cluster AI completamente raffreddate a liquido.
Presentazione dei server Blackwell Ultra GB300 AI: raffreddamento e prestazioni migliorati
Il GTC di quest’anno vedrà NVIDIA rivelare la sua attesissima serie “Blackwell Ultra”, un notevole perfezionamento rispetto all’attuale architettura Blackwell. Sebbene i dettagli specifici sui server GB300 AI rimangano limitati, i report indicano un notevole miglioramento nei loro meccanismi di raffreddamento, promettendo di quadruplicare l’efficienza rispetto agli attuali cluster GB200. Questo aggiornamento è essenziale poiché si prevede che le prestazioni in uscita del design Blackwell Ultra genereranno un calore sostanziale.
Secondo Taiwan Economic Daily, la gamma GB300 sarà interamente raffreddata a liquido, allontanandosi dai componenti raffreddati ad aria. Questa transizione ha portato a un’escalation della domanda di sistemi di raffreddamento a liquido nella catena di fornitura taiwanese, con NVIDIA che dovrebbe accelerare la produzione di Blackwell Ultra a causa dell’interesse crescente dei consumatori rispetto alla serie Blackwell originale. Si prevede che i server GB300 mostreranno capacità di dissipazione del calore notevolmente migliorate, rendendo necessarie soluzioni di raffreddamento di prima qualità.

È probabile che l’implementazione del raffreddamento a liquido aumenti significativamente i costi dei server GB300 AI. Con gli attuali server GB200 NVL72 a un prezzo di circa 3 milioni di $, si prevede che le configurazioni premium della serie GB300 supereranno questo costo. Questa mossa non solo promette maggiori entrate per NVIDIA, ma solleva anche domande sull’accettazione del mercato, soprattutto alla luce delle precedenti sfide del tasso di rendimento associate all’architettura Blackwell.
Le voci suggeriscono che la serie Blackwell Ultra “B300” darà priorità all’efficienza energetica, con una potenza di progettazione totale (TDP) fino a 1400 W, un aumento sostanziale rispetto ai modelli precedenti. Grazie ai miglioramenti architettonici, gli utenti possono aspettarsi circa 1, 4 volte le prestazioni in virgola mobile (FP4) della generazione precedente, insieme a capacità di memoria migliorate che passeranno da 192 GB a 288 GB, utilizzando stack 12-Hi avanzati della tecnologia HBM3E.
Oltre alla serie GB300, NVIDIA presenterà alla conferenza di quest’anno anche la sua gamma Vera Rubin, fornendo approfondimenti sul suo sviluppo, anche se non è previsto un lancio sul mercato nell’immediato futuro.
Lascia un commento