
Cresce l’attesa per le prossime versioni di iOS 19 e iPadOS 19, che promettono sostanziali modifiche al design volte a migliorare la produttività su tutti i dispositivi. Recenti report suggeriscono l’introduzione della funzione Stage Manager su iPhone, insieme a una nuova barra dei menu in iPadOS 19. Questi miglioramenti potrebbero migliorare significativamente le capacità multitasking degli utenti. Sono previste anche modifiche visive ispirate a visionOS, in particolare con effetti traslucidi che permeeranno l’intero sistema operativo.
La tua porta verso un multitasking migliorato: introduzione di Stage Manager e della barra dei menu in iOS 19 e iPadOS 19
Come indicato da Majin Bu, iOS 19 mira a migliorare le funzionalità dell’iPhone con un’innovativa funzionalità simile a Stage Manager che supporta i display esterni. Questo sviluppo potrebbe trasformare l’iPhone in un concentrato di produttività, replicando le funzionalità già viste nella modalità DeX di Samsung per i dispositivi Galaxy.
La funzionalità proposta è intuitiva: collegando l’iPhone a un display esterno tramite USB-C, gli utenti avranno accesso a un’interfaccia completamente nuova. Quest’interfaccia consentirà l’interazione simultanea con le app, organizzandole in una visualizzazione multitasking simile a quella di Stage Manager, creando di fatto un ambiente simile a quello desktop sul proprio iPhone. Date le prestazioni elevate degli ultimi modelli di iPhone, questa evoluzione sembra assolutamente fattibile.
iOS 19 non è da meno. Alcune fonti affermano che gli iPhone con USB-C supporteranno display esterni, offrendo un’interfaccia simile a Stage Manager. Pur non essendo una modalità desktop completa, consentirà agli utenti di estendere lo spazio sullo schermo, ideale per presentazioni, editing o visualizzazione avanzata.
Attualmente, gli utenti possono collegare i propri iPhone a display esterni, ma la funzionalità è limitata al mirroring dello schermo, senza funzionalità aggiuntive. Se le indiscrezioni si rivelassero vere, iOS 19 potrebbe rappresentare uno degli aggiornamenti più significativi per iPhone fino ad oggi.
Inoltre, Majin Bu ha svelato interessanti novità per iPadOS 19, tra cui una barra dei menu simile a quella di macOS. Questa aggiunta è progettata per semplificare le interazioni: gli utenti avranno un controllo più diretto sulle applicazioni aperte e una gamma completa di opzioni a portata di mano.
Sebbene i dettagli specifici sulla funzionalità della barra dei menu rimangano poco chiari, sembra essere pensata appositamente per migliorare la produttività su iPad, piuttosto che una copia esatta della barra dei menu del Mac. Si ipotizza che questa funzione si attivi esclusivamente quando si collega una tastiera, in linea con le aspettative degli utenti per un’esperienza più simile a quella di un laptop.
Una delle novità più interessanti sarà rivolta a chi utilizza iPad con una Magic Keyboard. Una volta connessa, l’interfaccia si adatterà mostrando una barra dei menu in alto, proprio come su macOS, trasformando l’iPad in un’esperienza molto più simile a quella di un laptop.
Un altro aggiornamento chiave è Stage Manager 2.0, una modalità multitasking migliorata che si attiva automaticamente quando si collega la tastiera. Renderà la gestione di app e finestre più fluida e produttiva che mai.
Al momento, è prematuro fare previsioni definitive sull’implementazione di Stage Manager su iOS 19 e della barra dei menu su iPadOS 19. Mentre Apple si prepara per la WWDC di giugno, prevediamo una presentazione dettagliata di queste funzionalità. Siamo curiosi di sapere cosa ne pensi: Apple dovrebbe considerare l’integrazione delle funzionalità di macOS su iPad?
Lascia un commento