
Noctua, rinomata per le sue soluzioni di raffreddamento di alta qualità, ha annunciato ritardi significativi che riguardano il rilascio di diversi prodotti chiave, tra cui i popolari dissipatori e ventole per CPU. Tra questi spicca l’NH-D15 G2, che è stato posticipato di diversi mesi.
Ritardi nel lancio dei prodotti Noctua: uno sguardo più da vicino
Noctua è nota per il suo impegno verso l’innovazione e la qualità, aggiornando frequentemente la sua gamma di prodotti per soddisfare le richieste in continua evoluzione degli appassionati di PC e garantire la compatibilità con gli ultimi progressi hardware. Ad esempio, il dissipatore NH-D15 ha subito numerose revisioni per mantenere il suo status di una delle migliori scelte del settore.
In genere, Noctua condivide la sua roadmap completa dei prodotti all’inizio di ogni anno. Tuttavia, quest’anno segna un allontanamento da questa tendenza, con diverse uscite chiave ora posticipate. La tanto attesa variante chromax.black dell’NH-D15 G2, inizialmente programmata per un lancio nel Q2, è stata ora riprogrammata per il Q3.

Ulteriori ritardi includono la ventola da 120 mm di nuova generazione, che è passata dalla sua timeline originale Q1 a Q2. Anche la versione chromax.black della NF-A14x25(r) G2 ha subito battute d’arresto, passando da Q1 a Q3, mentre la variante nera della ventola da 120 mm di nuova generazione è ora posticipata a Q4 anziché a Q1.
Secondo recenti aggiornamenti, il tanto atteso dissipatore per CPU dual tower di nuova generazione sembra ora essere assente dalla roadmap del 2025, il che suggerisce che il suo lancio potrebbe essere posticipato al 2026. Mentre le ragioni precise di questi ritardi rimangono in qualche modo poco chiare, Noctua ha indicato che miglioramenti e perfezionamenti potrebbero essere fattori che contribuiscono. In una nota positiva, il rifornimento del Seasonic PRIME TX-1600 Noctua Edition sta procedendo come inizialmente pianificato.

Seasonic PRIME TX-1600 Noctua Edition, lanciato a fine novembre 2024, è un alimentatore premium con classificazione Titanium e conformità con gli ultimi standard ATX 3.1. Ciò lo rende una scelta ideale per configurazioni di gioco ad alte prestazioni, perfetto per alimentare le ultime GPU, tra cui le serie RTX 5090 e 4090.
Per quanto riguarda i prodotti in ritardo, Noctua ha intenzione di svelare maggiori dettagli durante il Computex Taipei, il che potrebbe far luce sulle loro future release e su eventuali miglioramenti aggiuntivi che sono stati integrati nelle loro prossime offerte. La comunità attende con ansia questi annunci per orientarsi in questi cambiamenti e valutarne l’impatto sulla creazione e l’aggiornamento dei PC.
Per maggiori informazioni, fare riferimento alla fonte della notizia: Overclock3d
Ulteriori fonti e immagini possono essere trovate qui.
Lascia un commento