
Si prega di notare che questo articolo non costituisce una consulenza finanziaria. L’autore non detiene alcuna posizione sui titoli azionari trattati.
Elon Musk supervisionerà la produzione dei chip Samsung per i chip AI di Tesla
Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha annunciato una partnership strategica con Samsung, che prevede l’utilizzo dello stabilimento di produzione di chip Samsung a Taylor, in Texas, per la produzione dei prossimi chip di intelligenza artificiale di Tesla, noti come AI6. Musk ha espresso la sua intenzione di essere direttamente coinvolto nel processo produttivo per garantire la massima efficienza.
In un contesto correlato, Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), riconosciuta come il principale produttore di chip a contratto a livello mondiale, supervisionerà la produzione dei chip AI5, inizialmente presso i suoi stabilimenti di Taiwan e successivamente presso il suo stabilimento in Arizona. Questa collaborazione è destinata a migliorare le capacità tecnologiche di Tesla.
Importanza della partnership con Samsung
Questo accordo rappresenta una pietra miliare per la divisione fonderia di Samsung, che negli ultimi anni ha faticato a tenere il passo con TSMC. L’accordo, del valore di circa 16, 5 miliardi di dollari, ha già portato a un aumento del 2, 5% del prezzo delle azioni Samsung a seguito dell’annuncio, secondo quanto riportato da Bloomberg.
Elon Musk ha confermato l’accordo tramite X, lasciando intendere che le implicazioni finanziarie potrebbero superare di gran lunga la cifra riportata, il che indica che la produzione di Samsung potrebbe raggiungere livelli significativamente più elevati rispetto alle stime iniziali.
Sviluppo di chip AI e prospettive future
I chip attualmente integrati nei veicoli Tesla sono i modelli AI3, mentre si prevede che la serie AI5 rappresenti un aggiornamento sostanziale. Vi sono preoccupazioni riguardo ai potenziali controlli sulle esportazioni statunitensi di questi chip avanzati e, durante la recente conference call sui risultati finanziari di Tesla, Musk ha previsto che la produzione dei chip AI5 dovrebbe iniziare entro la fine del prossimo anno.

L’aggiornamento hardware è stato un punto di contesa per Tesla. Poiché i modelli precedenti dotati di chip più datati hanno faticato a supportare gli aggiornamenti per il sistema di guida completamente autonoma (FSD), c’è grande attesa per i prossimi chip A15, che Musk ha confermato saranno prodotti anch’essi da TSMC.
In linea con questa strategia, TSMC inizialmente produrrà i chip A15 a Taiwan, per poi passare alla produzione in Arizona. Musk ha indicato che la fase di progettazione di questi chip si è recentemente conclusa, mentre Samsung è incaricata di produrre i processori AI4. In particolare, lo stabilimento TSMC in Arizona è il sito più avanzato, che utilizza la tecnologia di processo N4.
Il futuro delle capacità di intelligenza artificiale di Tesla
Si vocifera che il chip AI5 utilizzi la tecnologia di processo all’avanguardia a 3 nanometri e, secondo alcune indiscrezioni, la sua potenza di calcolo potrebbe raggiungere i 2.500 trilioni di operazioni al secondo.
Promuovendo gli ambiziosi piani di Tesla, Musk ha rivelato che Samsung sarà anche responsabile dei chip A16 di prossima generazione. Ha sottolineato l’importanza strategica della partnership, sottolineando che Samsung ha accettato di consentire a Tesla di contribuire all’efficienza produttiva. Il coinvolgimento personale di Musk dovrebbe migliorare significativamente le tempistiche di produzione, sottolineando la vicinanza dello stabilimento Samsung alla sua residenza in Texas. Questa posizione si allinea perfettamente con il centro operativo di Musk, data la sua vicinanza allo stabilimento SpaceX di Boca Chica, dove l’azienda sta portando avanti il suo progetto Starship per la futura esplorazione spaziale.
Lascia un commento