
Panoramica
- Recenti fughe di notizie suggeriscono la potenziale reintroduzione delle piattaforme d’arma nel prossimo titolo di Call of Duty previsto per il 2026.
- Un noto leaker ha svelato i nomi in codice dettagliati associati al nuovo Call of Duty.
- C’è la convinzione diffusa che il prossimo capitolo sarà in linea con il reboot del franchise Modern Warfare.
Una nuova fuga di notizie su Call of Duty ha acceso l’entusiasmo tra i fan, accennando a una possibile rinascita di Weapon Platforms, una funzionalità che ha suscitato un notevole dibattito sin dal suo debutto in Modern Warfare 2, uscito nel 2022. Questa speculazione nasce da un noto data miner che ha recentemente svelato un lungo elenco di nomi in codice delle armi per l’atteso Call of Duty 2026, che si vocifera faccia parte della serie Modern Warfare rilanciata. I dettagli della fuga di notizie indicano una promettente somiglianza con la precedente funzionalità Weapon Platforms, spingendo i fan a chiedersi se tornerà.
Nonostante il silenzio di Activision riguardo al gioco di quest’anno, l’attesa per la puntata dell’anno prossimo è già piena di fughe di notizie e voci. Un’affermazione degna di nota suggerisce che la modalità DMZ, che condivide caratteristiche con giochi di estrazione come Escape from Tarkov, potrebbe riemergere. Inizialmente presente in Modern Warfare 2, DMZ ha faticato a competere con la popolarità di Warzone, portando alla sua interruzione nel 2023 dopo il lancio di Modern Warfare 3. Tuttavia, con Infinity Ward di nuovo al comando per l’uscita del 2026, c’è il potenziale per la resurrezione di DMZ 2.0.
Modern Warfare 4: il possibile ritorno delle piattaforme d’arma
Le speculazioni sulla DMZ non sono l’unico argomento di discussione tra i fan; si sta facendo sempre più chiacchiere riguardo al ritorno delle controverse Piattaforme Arma di Modern Warfare 2. Il sistema originale tratto da quella puntata ha affrontato pesanti critiche a causa del suo complicato meccanismo che imponeva ai giocatori di aumentare di livello le singole armi prima di poter accedere all’armamento corrispondente. Ad esempio, per sbloccare la mitragliatrice leggera 556 Icarus, i giocatori dovevano aggiornare il fucile d’assalto M4 al livello 19, evidenziando l’intricato design dell’albero delle piattaforme. Nuove intuizioni da Reality indicano che questa struttura potrebbe essere ripristinata nel prossimo titolo.
“Modern Warfare 4 (COD 2026) potrebbe presentare di nuovo le ‘Piattaforme d’arma’, da MW2: l’elenco delle armi trapelato contiene più nomi in codice ‘Kilo’, il che potrebbe indicare il suo ritorno.(tramite @realityuk_ )”
La recente fuga di notizie che descrive in dettaglio i nomi in codice delle armi ha portato individui come Detonated a fare ipotesi sulla reimplementazione del complesso sistema di sblocco delle armi di Modern Warfare 2. Sebbene nulla sia stato confermato ufficialmente in questa fase, Detonated ha identificato nomi in codice specifici visti in associazione con la funzionalità Piattaforme arma del titolo precedente. Al contrario, altri leaker, tra cui Vondyispog, sostengono che questi nomi in codice potrebbero semplicemente fare riferimento ad armi da fuoco reali.
Mentre ci avviciniamo all’uscita di Modern Warfare 4 nel 2026, si prevede che emergeranno ulteriori informazioni, anche se potrebbero verificarsi cambiamenti significativi nei piani di sviluppo in anticipo. Le recenti rivelazioni di un insider credibile indicano che il prossimo titolo potrebbe passare da PlayStation 4 e Xbox One, con un focus sulle piattaforme di nuova generazione. Ironicamente, si ritiene ancora che la puntata di quest’anno verrà lanciata su console più vecchie, una decisione che molti sostengono ostacoli i progressi nella grafica e nell’innovazione del gameplay.
Lascia un commento