Maxsun presenta in anteprima la nuova scheda grafica Intel Battlemage con l’annuncio del lancio del 3 dicembre

Maxsun presenta in anteprima la nuova scheda grafica Intel Battlemage con l’annuncio del lancio del 3 dicembre

Maxsun si sta preparando a presentare una nuova unità di elaborazione grafica (GPU) a tripla ventola, probabilmente l’Arc B580, in concomitanza con l’annuncio da parte di Intel della sua serie Battlemage, previsto per il 3 dicembre.

La prossima GPU a tripla ventola di Maxsun: preparatevi a una svolta!

Seguendo le orme di altri produttori come ASRock e GUNNIR, l’azienda cinese di hardware per PC Maxsun è pronta a presentare la sua GPU Intel Battlemage personalizzata il 3 dicembre. Questa data segna il lancio ufficiale da parte di Intel delle schede grafiche discrete basate su Battlemage Xe2, insieme ad altre opzioni di personalizzazione dei partner di Intel.

Lancio del Maxsun Arc B580

Sebbene la rete di partner di schede madri di Intel sia piuttosto limitata, ha mantenuto le sue collaborazioni con coloro che in precedenza hanno contribuito alle schede grafiche Arc Alchemist. Sebbene Maxsun possa non essere un nome familiare nel mercato delle GPU, ha venduto con successo le sue schede grafiche, tra cui la ben accolta Radeon RX 580, su piattaforme come Amazon. La gamma di prodotti dell’azienda include anche schede madri, memoria e soluzioni di archiviazione, ma il suo riconoscimento principale deriva dalle sue GPU convenienti.

Arco Maxsun B580

L’Arc B580, pubblicizzata con un sorprendente layout a tripla ventola e un elegante rivestimento nero, è l’ultima arrivata nel catalogo GPU di Maxsun. Sebbene siano state accennate le prime specifiche, la velocità di clock del core della GPU deve ancora essere confermata; si prevede che questa scheda possa raggiungere velocità di clock superiori a 2,8 GHz, soprattutto se overclockata in fabbrica. Una versione di serie probabilmente si avvicinerà ancora a questo clock di boost massimo.

Al momento, i dettagli riguardanti il ​​numero di uscite display e i connettori di alimentazione (singoli o doppi a 8 pin) rimangono non divulgati. Tuttavia, dato che la B580 Steel Legend di ASRock presenta una configurazione simile a tripla ventola con doppi connettori a 8 pin, è logico che la variante di Maxsun possa seguire l’esempio. L’utilizzo di doppi connettori a 8 pin consente un consumo energetico maggiore durante l’overclocking, dove un singolo connettore a 8 pin in genere fornisce fino a 150 W oltre ai 75 W dallo slot PCI-E x16.

Scheda madre ASRock Challenger Arc B570

Parallelamente, Intel sta lavorando a un’altra offerta Battlemage, l’Arc B570, anche se i dettagli restano scarsi. L’unico dettaglio disponibile è che ASRock ha sviluppato una scheda della serie Challenger che avrà una capacità di 10 GB, dotata di 18 core Xe2 e in grado di raggiungere velocità fino a 2,6 GHz. Si prevede che Intel e i suoi partner AIB possano svelare sia la B580 che la B570 simultaneamente o scaglionare il lancio di quest’ultima in una data successiva.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *