
Guardare un anime avvincente è un’esperienza che rimane impressa negli spettatori anche dopo i titoli di coda. Sebbene Hulu non sia sempre al centro delle discussioni sugli anime, la sua collezione in continua espansione sta diventando una vera e propria miniera d’oro per gli appassionati alla ricerca di serie eccezionali. Di seguito, presentiamo una selezione di dieci straordinari anime attualmente disponibili in streaming sulla piattaforma.
10. Mob Psycho 100
Il potere dell’emozione

Apparentemente semplice, Mob Psycho 100 presenta Shigeo Kageyama, affettuosamente soprannominato “Mob”, uno studente liceale gravato da straordinarie capacità psichiche. La sua lotta per condurre una vita normale spesso sfocia nel caos quando le sue emozioni sono forti, dando vita a colpi di scena esilaranti. Più che una semplice serie di scontri psichici, questa serie approfondisce temi quali l’identità personale, l’autostima e la maturità emotiva.
Mob è un giovane riservato, alle prese con le complessità delle interazioni sociali sotto la guida del suo mentore, l’affascinante ma fraudolento sensitivo Reigen Arataka. Insieme, la loro dinamica offre sia momenti di comicità che spunti di riflessione autentici, creando un’esperienza visiva memorabile. Con il suo tono distintivo, la narrazione commovente e le scene di combattimento visivamente coinvolgenti, Mob Psycho 100 è disponibile sia in versione doppiata che sottotitolata su Hulu.
9. Cacciatore x Cacciatore
Il sentiero del cacciatore è lastricato di luce e ombra

Hunter x Hunter racconta l’avventurosa storia di Gon Freecss, un giovane ragazzo che lotta per diventare un cacciatore per ritrovare il padre assente. I cacciatori sono individui d’élite in grado di destreggiarsi nel mondo insidioso delle creature rare e delle attività criminali. Sviluppata da Yoshihiro Togashi, la serie ha avuto due adattamenti, il più completo dei quali è stato il remake del 2011, trasmesso su Hulu, con tutti i 148 episodi.
Questa narrazione si espande significativamente oltre la sua premessa iniziale, esplorando temi profondi di moralità, potere e psiche umana attraverso molteplici archi narrativi, in particolare la saga della Formica Chimera, che si colloca tra le narrazioni di maggior impatto negli anime shonen. Il complesso sistema di potere “Nen” offre elementi strategici unici nelle battaglie, influenzando il panorama degli anime e dei manga successivi.
8. Sailor Moon
La principessa che salvò il mondo

Segui Usagi Tsukino, una quattordicenne apparentemente normale, destinata a diventare la leggendaria guardiana Sailor Moon. Insieme alle sue amiche Sailor Scout, combatte le forze oscure che mettono a repentaglio la Terra, cercando di mantenere un equilibrio tra la sua vita adolescenziale e il suo ruolo di guerriera magica. Presentata per la prima volta nel 1992, Sailor Moon ha ridefinito il genere delle ragazze magiche, fondendo l’estetica tradizionale dello shoujo con un’azione vibrante e un dinamico lavoro di squadra.
Hulu presenta sia la serie originale che il reboot del 2014, Sailor Moon Crystal, che si avvicina maggiormente al manga. Con il doppiaggio originale in inglese e l’opzione dei sottotitoli per il pubblico internazionale, la serie brilla con personaggi memorabili, inclusi i poteri unici associati a ogni Sailor Scout. In particolare, enfatizza i temi del cameratismo femminile e dell’inclusività, ispirando fandom globali.
7. Kill la Kill
L’abbigliamento non ha mai combattuto così ferocemente

Kill la Kill è incentrato su Ryuko Matoi, un’eroina determinata a smascherare l’assassino del padre brandendo un’enorme lama di forbici. Il suo viaggio la conduce all’Accademia Honnouji, dominata dallo spietato consiglio studentesco e dal suo esercito d’élite. La prima serie originale di Studio Trigger è celebrata per il suo stile di animazione audace, le energiche sequenze di combattimento e la profondità tematica, riecheggiando una narrazione di autoaccettazione attraverso la sua rappresentazione unica dell’abbigliamento come simbolo di identità.
Hulu offre sia la versione sottotitolata che un doppiaggio inglese molto apprezzato, in cui Bang Zoom! Entertainment dà voce a Ryuko e ai suoi formidabili avversari. Dietro le animazioni e l’umorismo sgargianti della serie si cela una critica all’autorità, alle norme sociali e all’eredità personale.
6. L’uomo con la motosega
Riscalda il tuo cuore per l’azione di caccia al diavolo

Chainsaw Man presenta Denji, un giovane oppresso dalla povertà che si fonde con il suo demone domestico, Pochita, dando vita a Chainsaw Man. Insieme ai Cacciatori di Demoni della Pubblica Sicurezza, Denji si muove in un mondo pericoloso, popolato da demoni formidabili e complessi ibridi umanoidi. Adattata dallo studio MAPPA, la serie crea una narrazione avvincente che sfida i tipici schemi shonen attraverso immagini audaci, azioni brutali e una narrazione emotivamente cruda.
Disponibile su Hulu con opzioni sia per l’audio giapponese che per la versione doppiata in inglese, Chainsaw Man cattura in modo sorprendente i semplici desideri di Denji in mezzo al caos e allo spargimento di sangue, accostando efficacemente commedia, orrore e profondità emotiva.
5. Sfortuna non morta
Quando la morte e la fortuna si scontrano

Undead Unluck presenta Andy, un uomo incapace di morire, e Fuuko, una ragazza che porta sfortuna a chiunque tocchi. Insieme, affrontano le sfide poste dalle loro straordinarie capacità, mentre sfuggono all’Unione, un’organizzazione che prende di mira individui dotati di poteri soprannaturali. Questo adattamento del 2023 di David Production fonde un umorismo nero con momenti toccanti, mettendo in mostra l’insolito legame tra Andy e Fuuko mentre affrontano la loro fatale connessione.
Questa serie è disponibile su Hulu con sottotitoli sia in giapponese che in inglese, il che arricchisce l’esperienza degli spettatori con sequenze animate che conservano l’essenza del manga originale.
4. La mia accademia degli eroi
Andare oltre il Plus Ultra

Uno degli anime più rappresentativi del genere supereroistico, My Hero Academia segue Izuku Midoriya, un ragazzo Quirkless con sogni di eroismo. Dopo aver incontrato il suo idolo, All Might, eredita i poteri del leggendario eroe e intraprende un viaggio alla UA High School, progettato per coltivare una nuova generazione di eroi. La serie intreccia in modo intricato i temi dell’eroismo, della responsabilità e della scoperta di sé, offrendo un ricco sviluppo dei personaggi attraverso il suo variegato cast.
Disponibile sia in formato sottotitolato che doppiato su Hulu, My Hero Academia riscuote un grande successo tra il pubblico, attraendo spettatori di ogni fascia demografica attraverso la sua elaborata costruzione del mondo e le sue narrazioni coinvolgenti.
3. Vendicatori di Tokyo
Fai un salto temporale per salvare il futuro

Tokyo Revengers segue Takemichi Hanagaki, che scopre di poter tornare indietro di 12 anni per impedire la morte dei propri cari per mano di una gang. Questo straordinario viaggio fonde il viaggio nel tempo con il dramma legato alle gang, illustrando abilmente come le scelte risuonino nel tempo e le conseguenze delle azioni compiute nel passato. Ogni avventura complica le relazioni di Takemichi e offre drammi ad alto rischio.
La serie è disponibile su Hulu con audio giapponese e sottotitoli in inglese, coinvolgendo i fan in una narrazione avvincente e drammatica, attualmente priva di doppiaggio in inglese.
2. One-Punch Man
Basta un pugno eroico

One-Punch Man segue Saitama, un eroe capace di sconfiggere qualsiasi avversario con un solo colpo, lasciandolo in uno stato di noia perenne. La serie critica abilmente i cliché dei supereroi e degli shonen, offrendo al contempo sequenze ricche d’azione che catturano le difficoltà dell’eroismo moderno. Creato da ONE e illustrato da Yusuke Murata, l’adattamento anime è stato lanciato nel 2015 ed è particolarmente apprezzato per la sua straordinaria qualità di animazione.
Hulu offre l’accesso sia alla versione sottotitolata che a quella doppiata di questa serie, con l’interpretazione di Saitama da parte di Max Mittelman che ha riscosso un grande successo tra i fan grazie ai suoi tempi comici unici e alla sua noia.
1. Dororo
La ricerca dell’umanità rubata da parte di un samurai

Ambientato nel Giappone feudale, Dororo racconta la storia di Hyakkimaru, un samurai il cui padre sacrificò parti del suo corpo ai demoni per ottenere prosperità. Con l’ausilio di protesi, Hyakkimaru cerca di recuperare la sua umanità rubata sconfiggendo i demoni. Il suo legame con Dororo, un abile ladro di strada, alimenta il cuore emotivo della storia, mentre i due si muovono in un mondo brutale e pieno di minacce soprannaturali.
L’adattamento del 2019 di MAPPA e Tezuka Productions rivitalizza il manga originale di Osamu Tezuka, mantenendone l’autenticità storica e presentando al contempo stili di animazione contemporanei. Ogni demone sconfitto da Hyakkimaru non solo ripristina il suo corpo, ma solleva anche interrogativi morali su sacrificio e moralità, rendendo l’esperienza visiva complessa.Dororo è disponibile su Hulu sia in versione sottotitolata che doppiata, accrescendone la risonanza emotiva attraverso immagini mozzafiato e una colonna sonora accattivante.
Lascia un commento