
I recenti aggiornamenti alla tecnologia Gate-All-Around (GAA) a 2 nm di Samsung hanno alimentato le speculazioni sulla sua partnership con Qualcomm. Inizialmente si vociferava che avrebbe prodotto lo Snapdragon 8 Elite Gen 2, nome in codice “Kaanapali S” con numero di modello SM8850s, ma Samsung ha dovuto affrontare una battuta d’arresto quando le indiscrezioni hanno indicato che non era più il partner di Qualcomm per la fonderia. Tuttavia, gli aggiornamenti degli informatori del settore suggeriscono che la versione GAA a 2 nm dello Snapdragon 8 Elite Gen 2 sia ancora in fase di sviluppo, suggerendo che Qualcomm potrebbe continuare a perseguire la sua strategia di doppio approvvigionamento.
La partnership tra Qualcomm e Samsung: rilanciata dai vantaggi in termini di costi?
Digital Chat Station, un noto informatore su Weibo, ha recentemente affermato che Qualcomm intende mantenere in produzione la versione dello Snapdragon 8 Elite Gen 2 prodotta da Samsung. Questa collaborazione potrebbe essere motivata da un potenziale vantaggio in termini di costi. Con i principali player che collaborano principalmente con TSMC per la fabbricazione dei loro chip, Samsung potrebbe avere l’opportunità di guadagnare fiducia nella sua offerta tecnologica, offrendo prezzi competitivi che garantiscano ordini futuri.
Samsung sta strategicamente concentrando la propria attenzione sul miglioramento del suo processo GAA a 2 nm, con l’obiettivo di migliorare i tassi di rendimento, le prestazioni e l’efficienza. Tali progressi potrebbero posizionare Samsung come un valido concorrente di TSMC. Sebbene il prezzo specifico dei wafer non sia stato divulgato, l’informatore di cui sopra ha indicato che sia lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 che il Dimensity 9500, il cui lancio è previsto entro la fine dell’anno, difficilmente saranno più costosi dei loro predecessori.

L’assenza di un aumento di prezzo potrebbe essere dovuta al fatto che Qualcomm e MediaTek continueranno a utilizzare il processo a 3 nm di TSMC, anche nella sua terza generazione, che offre prestazioni ed efficienza leggermente migliorate. Ciononostante, il ruolo di Samsung potrebbe essere un fattore significativo nel mantenere prezzi competitivi. Ciononostante, con l’intensificazione della produzione a 2 nm prevista da TSMC il prossimo anno, è previsto un adeguamento dei prezzi per i chipset di punta, che potrebbe costringere Qualcomm a imporre costi più elevati per i propri clienti.
Qualcomm si sta senza dubbio preparando ai cambiamenti necessari, probabilmente mantenendo la variante Samsung dello Snapdragon 8 Elite Gen 2 come misura di risparmio sui costi durante la transizione alla litografia avanzata. Per quanto riguarda lo Snapdragon 8 Elite Gen 3, circolano voci secondo cui Qualcomm prevede di rilasciarne due versioni. Tuttavia, si consiglia ai lettori di considerare queste informazioni con cautela, poiché gli aggiornamenti continuano a evolversi.
Fonte della notizia: Digital Chat Station
Lascia un commento