
Domani si terrà un evento importante per Google, che si prepara a svelare il suo prossimo keynote per il 2025. Con l’entusiasmo che pervade la comunità tecnologica, tutti gli occhi sono puntati sugli attesissimi annunci dell’azienda, con particolare attenzione alle ultime innovazioni nei dispositivi Pixel e alle integrazioni con l’intelligenza artificiale (IA).L’evento Made by Google di quest’anno, in programma per il 20 agosto 2025 alle 13:00 ET a New York City, avrà una novità entusiasmante: sarà presentato dall’amato Jimmy Fallon.
Jimmy Fallon ospiterà l’evento Pixel 10 di Google: un cambiamento nei discorsi chiave della tecnologia
Storicamente, l’evento Made by Google si è concentrato sulla presentazione dell’ultimo hardware Pixel e degli sviluppi nell’intelligenza artificiale. Tuttavia, l’evento di quest’anno riflette un cambiamento di tono e stile, con Fallon al timone. In un recente teaser su Instagram, Fallon ha annunciato:
Sono Jimmy Fallon, il vostro presentatore per l’evento Made by Google, ricco di star.
Questo segna un netto distacco dai precedenti keynote di Google, che erano principalmente guidati da dirigenti aziendali e si concentravano su dettagli come specifiche, aggiornamenti software e strategie di prodotto. Con Fallon alla guida dell’evento, Google sembra dare priorità al coinvolgimento del mercato di massa, trasformando il keynote in un’esperienza più coinvolgente e coinvolgente.
L’attesa che circonda questo evento lascia presagire la presenza di numerose celebrità al fianco di Fallon. Tra gli ospiti attesi figurano, tra gli altri, la superstar dell’NBA Stephen Curry, il famoso pilota di Formula 1 Lando Norris e il gruppo musicale Jonas Brothers. Un simile mix di tecnologia e cultura pop non solo accresce l’entusiasmo per il keynote, ma rafforza anche l’immagine ambiziosa del marchio.
Questa tendenza a incorporare l’influenza delle celebrità non è un’esclusiva di Google; riflette un movimento crescente tra le aziende tecnologiche che enfatizzano lo storytelling nelle loro presentazioni piuttosto che concentrarsi esclusivamente sulle specifiche di prodotto. Apple ha adottato con successo un approccio cinematografico ai suoi eventi, mentre Samsung sta sempre più esplorando collaborazioni con celebrità. Scegliendo Jimmy Fallon, Google segnala una svolta coraggiosa verso la valorizzazione dell’intrattenimento, con l’obiettivo di coinvolgere un nuovo pubblico.
Dal punto di vista del marketing, questo approccio innovativo potrebbe consentire a Google di raggiungere un pubblico più vasto, superando i confini del semplice esperto di tecnologia, sfruttando l’ampio appeal di Fallon nel comunicare in modo efficace e accessibile le complesse funzionalità dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, la community Pixel teme che l’aggiunta di elementi celebri possa mettere in ombra le innovazioni fondamentali in ambito hardware e software. In ogni caso, l’evento Pixel 10 si preannuncia come una vetrina accattivante che promette di attirare l’attenzione globale.
Lascia un commento