iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max non hanno l’esclusivo rivestimento antiriflesso del display a causa di problemi di ridimensionamento segnalati

iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max non hanno l’esclusivo rivestimento antiriflesso del display a causa di problemi di ridimensionamento segnalati

In un significativo e atteso aggiornamento, Apple avrebbe dovuto introdurre un rivestimento antiriflesso e antigraffio per il display di iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. Questa avrebbe segnato la prima implementazione di una tale funzionalità su un dispositivo mobile Apple. L’introduzione di questo rivestimento avanzato avrebbe dovuto fornire ai clienti un motivo convincente per optare per i modelli più costosi. Tuttavia, secondo recenti rapporti, questo miglioramento è stato scartato a causa di complicazioni durante il processo di produzione.

Le sfide produttive portano all’annullamento del rivestimento antiriflesso

Gli attuali modelli di iPhone sono dotati di serie di un rivestimento oleorepellente anti-impronte, criticato per la sua qualità riflettente. Al contrario, il Galaxy S25 Ultra di Samsung offre un display più avanzato che supera significativamente Apple in questo ambito. Apple mirava a colmare questo divario di competitività aggiungendo un rivestimento antiriflesso a iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, ma recenti informazioni provenienti da MacRumors indicano che problemi di produzione hanno costretto Apple ad abbandonare questo aggiornamento.

Alcune segnalazioni suggeriscono che l’applicazione del rivestimento antiriflesso stesse richiedendo tempi sproporzionatamente più lunghi del previsto, il che ha messo a repentaglio la capacità di Apple di produrre in serie ed efficientemente i nuovi modelli. Data la portata dell’attività di Apple, che produce milioni di dispositivi ogni anno, eventuali ritardi possono avere ripercussioni significative sui tempi di lancio. Se Apple riuscirà a ottimizzare il processo di rivestimento nei prossimi mesi, potremmo vedere questa tecnologia introdotta con la gamma di iPhone 18 il prossimo anno.

È importante notare che i rivestimenti antiriflesso differiscono dall’attuale tecnologia di display nanotexture di Apple. Sebbene quest’ultima riduca i riflessi, non li elimina completamente. I recenti report non chiariscono se Apple stia valutando l’utilizzo del vetro nanotexture per iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max come alternativa. Tuttavia, questa potrebbe essere una soluzione praticabile per l’azienda qualora non fosse in grado di affrontare le attuali sfide produttive associate al rivestimento antiriflesso.

Per ulteriori dettagli, visita: MacRumors

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *