
Sviluppi entusiasmanti in Daemon x Machina: Titanic Scion
L’attesissimo Daemon x Machina: Titanic Scion è destinato a migliorare l’esperienza mech introducendo i giocatori in un nuovo mondo ricco di ambientazioni diverse ed elementi di gioco unici. Questo sequel invita i giocatori a indossare le loro armature personalizzabili, non solo per emozionanti battaglie contro nemici formidabili, ma anche per introdurre un intrigante aspetto da gioco di carte con cui i giocatori possono interagire nel gioco. Siliconera ha recentemente avuto l’opportunità di discutere del gioco con il produttore della serie Kenichiro Tsukuda, che ha condiviso approfondimenti sulle sue caratteristiche rivoluzionarie.
Ridefinire il gameplay dei mech con i mondi aperti
Jenni Lada: Daemon x Machina: Titanic Scion passa a un formato più open-world con vari biomi. Cosa ha spinto questo cambiamento radicale nel design?
Kenichiro Tsukuda: Storicamente, il genere mech ha raramente abbracciato ambientazioni open world, con pochi tentativi di successo fino ad oggi. Il nostro obiettivo è aprire nuove strade in questo ambito. Sfruttando la nostra esperienza nello sviluppo di giochi di ruolo, abbiamo avviato questo progetto per tracciare una nuova strada per il futuro dei giochi basati sui mech.
Ambienti dinamici e gioco cooperativo
In che modo i nuovi biomi influenzeranno l’esperienza di gioco?
Tsukuda: La modalità storia offre un’esperienza cooperativa online coinvolgente, consentendo ai giocatori di combattere e equipaggiarsi insieme. A differenza del capitolo precedente, i nemici più deboli lasceranno cadere equipaggiamento e abilità preziose in modo più costante, promettendo emozioni a ogni esplorazione, man mano che i giocatori scoprono nuovi equipaggiamenti in diverse aree.
Equilibrio per tutti i giocatori
Come viene bilanciato il gameplay per i giocatori singoli rispetto alle sessioni multigiocatore?
Tsukuda: Abbiamo progettato il gioco per renderlo accessibile ai nuovi arrivati, offrendo al contempo ai giocatori veterani una modalità difficile e impegnativa disponibile fin dall’inizio. La modalità multigiocatore è stata progettata per una migliore accessibilità; i giocatori di ritorno ricorderanno che i compagni di squadra possono rianimare ripetutamente i giocatori caduti. Questa funzionalità è stata implementata anche in Titanic Scion, garantendo un’esperienza inclusiva che accoglie tutti i giocatori.
Potenziale per PvP e interazione con la comunità
Il PvP sarà un’opzione in Titanic Scion come lo era nell’originale?
Tsukuda: Forniremo ulteriori aggiornamenti su questo aspetto in futuro.
Personalizzazione e aspetto migliorati
Cosa ha motivato l’inclusione di elementi trasmogrificanti ed estetici per gli Arsenali e quanto può essere elaborata questa personalizzazione?
Tsukuda: Capisco che molti appassionati di mech diano priorità alle prestazioni, ma l’estetica può avere un impatto significativo sull’esperienza per i nuovi arrivati o i potenziali fan. Molti giocatori dell’originale erano alle prime armi con il genere mech. Pertanto, offrire libertà di personalizzazione è essenziale in Titanic Scion. I giocatori possono modificare l’aspetto di cinque diverse parti dell’armatura e persino nascondere i componenti equipaggiati per mettere in mostra il proprio avatar mentre pilotano il loro Arsenal.
Mutazioni del fattore immortale
Per quanto riguarda le mutazioni del Fattore Immortale e le modifiche agli avatar, si tratta di effetti puramente estetici o hanno implicazioni narrative?
Tsukuda: I giocatori dovrebbero fare attenzione quando si fonde troppo, perché potrebbe avere conseguenze inaspettate!
Costruire relazioni con gli alleati
In che misura i giocatori possono interagire con gli altri membri del Reclaimer? Possono diventare preziosi alleati in combattimento?
Tsukuda: i giocatori si uniranno ai Reclaimers e potranno combattere al fianco di nuovi alleati, evidenziando il cameratismo delle missioni.
Minigiochi coinvolgenti: Overbullet
Puoi condividere i dettagli sulla funzionalità opzionale del gioco di carte, Overbullet?
Tsukuda: Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questo aspetto competitivo del gioco.
Collaborazioni future e DLC
Il gioco originale presentava interessanti crossover con titoli come Code Geass e The Witcher. Sono previste collaborazioni simili per Titanic Scion?
Tsukuda: Anche se ci stiamo concentrando sul DLC originale per Titanic Scion e al momento non abbiamo piani di collaborazione, personalmente mi piacerebbe molto esplorare partnership con franchise come Metroid o Gundam in futuro.
Daemon x Machina: Titanic Scion uscirà il 5 settembre 2025 su Nintendo Switch 2, PS5, Xbox Series X e PC. Puoi trovare maggiori dettagli sul sito web ufficiale.
Lascia un commento