
In una recente valutazione di benchmarking con Cinebench R23, l’Intel Core Ultra 9 275HX ha mostrato notevoli punti di forza nelle prestazioni multi-core, ottenendo punteggi più alti dell’i9 14900HX. Tuttavia, ha dimostrato una piccola carenza nelle prestazioni single-core, rimanendo indietro di un piccolo margine.
Analisi delle prestazioni: Core Ultra 9 275HX contro Core i9 14900HX
La presentazione della serie Intel Core Ultra 200HX evidenzia l’ambizione di Intel di guidare il mercato dei chipset mobili. Mentre le reazioni alle varianti desktop sono state un po’ contrastanti, la nuova serie Core Ultra 200HX rappresenta un’opportunità per Intel di affermare il suo predominio nel mobile computing.
Nonostante il panorama competitivo, in particolare contro AMD, il Core Ultra 9 275HX mira a ridefinire i benchmark di produttività con la sua architettura mobile Arrow Lake. Le recenti fughe di notizie hanno rivelato risultati di benchmark interessanti, che suggeriscono un potenziale significativo per questa serie, specialmente in applicazioni che si basano molto sulle prestazioni multi-thread.

Il processore Core Ultra 9 275HX ha ottenuto un impressionante punteggio di 35481 punti nei test multi-core e 2161 punti nei test single-core. Questa configurazione CPU incorpora 24 core, comprendenti 8 Performance Core (P-Core) e 16 Efficiency Core (E-Core), ma è notevolmente privo di hyperthreading. L’analisi comparativa rivela che il 275HX offre prestazioni migliori dell’11, 3% nelle attività multi-core rispetto al suo rivale, l’i9 14900HX, il che è un risultato encomiabile considerando che funziona senza hyperthreading.

Al contrario, le prestazioni single-core rivelano un leggero svantaggio; l’i9 14900HX si distingue con un punteggio di 2200 punti, che è il 2% più alto di quello del 275HX. Questo divario numerico potrebbe essere un problema per Intel, soprattutto considerando che molte applicazioni e giochi impegnativi traggono significativamente vantaggio da velocità single-core più elevate per ottimizzare le prestazioni.
Lo scenario competitivo si complica ulteriormente per Intel, poiché AMD è pronta a lanciare la sua CPU Ryzen 9 9955HX, che potrebbe superare la Core Ultra 9 275HX nei test critici. Se Intel non riuscisse a convincere gli utenti mobili a rivolgersi ai suoi laptop basati su Arrow Lake, potrebbe rispecchiare le difficoltà affrontate dalle sue controparti desktop. Inoltre, l’uscita prevista di Ryzen 9 9955HX3D di AMD per piattaforme mobili pone ulteriori sfide per Core Ultra 200H/200HX di Intel nel settore del gaming.
Per ulteriori dettagli, puoi seguire la fonte originale della notizia: @94G8LA
Lascia un commento