Il prossimo smartwatch di Meta con fotocamera integrata e funzionalità di intelligenza artificiale mira a competere con Apple Watch, con lancio previsto a settembre per trasformare la tecnologia indossabile.

Il prossimo smartwatch di Meta con fotocamera integrata e funzionalità di intelligenza artificiale mira a competere con Apple Watch, con lancio previsto a settembre per trasformare la tecnologia indossabile.

Dal suo lancio, avvenuto oltre un decennio fa, l’Apple Watch ha subito notevoli trasformazioni, ampliandone funzionalità e appeal.È interessante notare che il colosso della tecnologia aveva inizialmente pensato di integrare una fotocamera in questo dispositivo indossabile. Sebbene l’idea iniziale sia stata poi scartata, Meta (ex Facebook) sta ora perseguendo una funzionalità simile con il suo prossimo smartwatch. Recenti indiscrezioni suggeriscono che Meta potrebbe presentare questo dispositivo innovativo in occasione del suo atteso evento a settembre, in concomitanza con il lancio del nuovo iPhone e dell’Apple Watch Series 11.

Smartwatch con fotocamera di Meta: previsto il lancio insieme a iPhone e Apple Watch

I dettagli sullo smartwatch di Meta dotato di fotocamera sono emersi per la prima volta nel 2021, ma lo sviluppo si è interrotto nel 2022. Tuttavia, un recente rapporto sulla catena di approvvigionamento indica che Meta ha ripreso i lavori sul dispositivo, avvicinandone il lancio entro la fine dell’anno.È interessante notare che, sebbene Apple abbia inizialmente proposto una fotocamera per l’Apple Watch e si sia assicurata diversi brevetti per tutelare la tecnologia, alla fine ha scelto di non sviluppare ulteriormente la funzionalità, probabilmente per timore che potesse incidere negativamente sulle vendite di iPhone.

La fotocamera progettata da Apple avrebbe funzionato come un vero e proprio sensore di imaging in grado di catturare foto e video, a differenza dei sensori progettati principalmente per il monitoraggio della salute.È importante notare che non tutti i brevetti depositati da Apple si traducono in un prodotto, e l’azienda è nota per il suo ampio portafoglio di brevetti.

Nonostante Apple abbia abbandonato questo ambizioso progetto, DigiTimes riporta che lo sviluppo dello smartwatch Meta sta procedendo a gonfie vele. Questo dispositivo potrebbe differenziarsi significativamente da concorrenti come Apple Watch, Samsung Galaxy Watch e Google Pixel Watch integrando una fotocamera vera e propria, creando così una proposta di vendita unica.

Meta Platforms Inc.starebbe rilanciando il suo progetto di smartwatch, potenzialmente con un obiettivo fotografico, in concomitanza con la conferenza Meta Connect, in programma il 17 e 18 settembre negli Stati Uniti. Si prevede che lo smartwatch completerà i prossimi occhiali con intelligenza artificiale di Meta. Si dice che la cinese Huaqin ne sia il produttore principale.

La potenziale introduzione di una fotocamera integrata potrebbe consentire allo smartwatch di Meta di sfruttare funzionalità di intelligenza artificiale avanzate simili alla Visual Intelligence di iPhone di Apple o a Google Lens sui dispositivi Android. Tuttavia, permane una certa incertezza sul fatto che lo smartwatch debutterà effettivamente all’evento di Meta di settembre, con indiscrezioni che suggeriscono che la sua presenza non sia ancora garantita.

Il rapporto sembra incerto se l’orologio apparirà all’evento Meta di settembre. L’introduzione suggerisce che sia previsto un annuncio in quella sede, mentre più avanti nell’articolo si legge: “Non è chiaro se lo smartwatch debutterà al prossimo evento Meta Connect”.

Mentre Meta si prepara a lanciare il suo smartwatch, deve valutare come posizionare e commercializzare al meglio questo nuovo prodotto, soprattutto perché deve essere abbinato a uno smartphone per sfruttarne appieno le funzionalità. Competere con la consolidata fedeltà degli utenti di Apple Watch, in particolare all’interno dell’ecosistema Apple, potrebbe rivelarsi una sfida. Sebbene i dettagli relativi al design del dispositivo indossabile di Meta siano ancora scarsi, invitiamo i nostri lettori a rimanere sintonizzati per ulteriori aggiornamenti. Cosa ne pensate dell’approccio di Meta al mercato degli smartwatch? Credete che possa competere con l’offerta di Apple? Non esitate a condividere le vostre opinioni nei commenti qui sotto.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *