Il Dimensity 9500 di MediaTek può eguagliare l’A19 Pro in prestazioni single e multi-core? La verità svelata

Il Dimensity 9500 di MediaTek può eguagliare l’A19 Pro in prestazioni single e multi-core? La verità svelata

Il recente annuncio del Dimensity 9500, prodotto utilizzando l’avanzato processo produttivo a 3 nm di terza generazione di TSMC, lo posiziona come un significativo aggiornamento rispetto al suo predecessore, il Dimensity 9400. Tuttavia, sorge spontanea una domanda intrigante: come si confronta questo nuovo chipset con l’avanzatissimo A19 Pro? Questo confronto fornirà una panoramica del panorama competitivo dei chipset per dispositivi mobili.

Analisi delle prestazioni: Dimensity 9500 vs. A19 Pro in ambienti di laboratorio

All’evento di lancio, MediaTek ha decantato gli impressionanti benchmark raggiunti dal Dimensity 9500 in Geekbench 6, evidenziando prestazioni single-core e multi-core presumibilmente fino al 32% migliori rispetto al suo predecessore. In particolare, il Dimensity 9500 segna la prima volta in cui un chipset Android ha superato la soglia dei 4.000 punti nei test single-core, un record precedentemente detenuto dall’A19 Pro, che attualmente si attesta come il SoC più veloce sul mercato ed eccelle nell’efficienza “prestazioni per watt”.

È importante chiarire una distinzione fondamentale che potrebbe essere passata inosservata nell’entusiasmo suscitato dall’annuncio del Dimensity 9500. Gli straordinari punteggi di benchmark del nuovo chipset MediaTek sono stati ottenuti in un ambiente di laboratorio controllato. Tali condizioni sono attentamente ottimizzate per sfruttare al meglio le capacità del chipset e non sono necessariamente indicative delle prestazioni reali. Ad esempio, non ci si può aspettare che le prestazioni di uno smartphone retail dotato di Dimensity 9500 in condizioni di utilizzo medie, come un ambiente caldo e umido, producano risultati identici. Ciò solleva dubbi sulla sua fattibilità complessiva rispetto all’A19 Pro, che è stato sottoposto a approfonditi test reali da parte di recensori come Geekerwan.

Per chi fosse interessato ai dettagli, ecco un confronto conciso dei rispettivi punteggi Geekbench 6:

  • Risultati A19 Pro Geekbench 6:
    • Singolo nucleo: 4.019
    • Multi-core: 11.054
  • Risultati di Dimensity 9500 Geekbench 6 (ambiente di laboratorio):
    • Singolo nucleo: 4.007
    • Multi-core: 11.217
Il Dimensity 9500 di MediaTek non può competere con l'A19 Pro
Le osservazioni effettuate tramite Google Lens rivelano che il Dimensity 9500 è stato testato in condizioni ideali per ottenere questi punteggi elevati.

Inoltre, i nostri benchmark precedenti indicavano che il Dimensity 9400 aveva un consumo energetico elevato di 18, 4 W, ottenendo risultati ritenuti accettabili. L’A19 Pro, al contrario, ha ottenuto risultati impressionanti consumando solo 12, 1 W, evidenziando la sua efficienza superiore. Dato che il Dimensity 9500 non utilizza core proprietari, potrebbe avere difficoltà a livello di efficienza, con conseguenti prestazioni reali deludenti rispetto all’A19 Pro.

Nel panorama tecnologico, è comune per i produttori promuovere i propri prodotti attraverso il marketing. La trasparenza di MediaTek in merito alle condizioni di test del Dimensity 9500 è encomiabile e aiuta a gestire le aspettative del pubblico. Tuttavia, il percorso per competere testa a testa con i chip leader sembra avere ancora molta strada da fare per MediaTek. Mentre attendiamo con ansia ulteriori sviluppi, molti si chiedono se l’azienda prenderà in considerazione l’integrazione di core personalizzati nei prodotti futuri: solo il tempo ci darà la risposta.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *